La finale di Euro 2016 ra riservato la classica sorpresa estiva nonchè la prima volta: il Portogallo che, se in termini di vittorie a livello europeo poteva già vantare i successi di Benfica, Porto e Sporting Lisbona, a livello di nazionale aveva ancora la bacheca desolatamente vuota.
E così, con il successo dei lusitani, non si è realizzata una curiosa statistica: se infatti i transalpini avessero trionfato allo Stade de France, Didier Deschamps sarebbe stato il primo ad aver alzato il trofeo sia come allenatore che capitano della sua nazionale, vittoria ottenuta ad Euro 2000 in finale contro l’Italia.
Anno | Squadra | Allenatore | Capitano |
1960 | URSS | Gavriil Kacalin | Igor’ Netto |
1964 | Spagna | José Villalonga | Fernando Olivella |
1968 | Italia | Ferruccio Valcareggi | Giacinto Facchetti |
1972 | Germania Ovest | Helmut Schön | Franz Beckenbauer |
1976 | Cecoslovacchia | Václav Ježek | Anton Ondruš |
1980 | Germania Ovest | Jupp Derwall | Bernard Dietz |
1984 | Francia | Michel Hidalgo | Michel Platini |
1988 | Paesi Bassi | Rinus Michels | Ruud Gullit |
1992 | Danimarca | Richard Møller Nielsen | Lars Olsen |
1996 | Germania | Berti Vogts | Jürgen Klinsmann |
2000 | Francia | Roger Lemerre | Didier Deschamps |
2004 | Grecia | Otto Rehhagel | Theodoros Zagorakis |
2008 | Spagna | Luis Aragonés | Iker Casillas |
2012 | Spagna | Vicente del Bosque | Iker Casillas |
2016 | Portogallo | Fernando Santos | Cristiano Ronaldo |
2021 | Italia | Roberto Mancini | Giorgio Chiellini |