Giro delle Fiandre 1996: la vittoria di Michele Bartoli

La vittoria di Michele Bartoli nel Giro delle Fiandre 1996 diede al toscano l’appellativo di Leoncini delle Fiandre, a ricordo del triplice successo del suo corregionale Fiorenzo Magni che si guadagnò il soprannome di Leone delle Fiandre. E la vittoria dell’uomo in maglia MG fu straordinaria. Uno scatto prepotente sul muro di Grammont e l’arrivo a braccia alzate,. Dirà poi anni dopo lo stesso Bartoli, che quel Giro delle Fiandre resta sicuramente la vittoria più bella.

Era il il 7 aprile del 1996, quando sulle strade del Ronde Van Vlaanderen, edizione numero 80, Bartoli sconfisse la corazzata Mapei. Si partiva da Sint-Niklaas per arrivare a Meerbeke dopo 269 chilometri di fatica, e sul tracciato erano 16 i muri che avrebbero diviso la Gloria dal piazzamento e per Michele, vero uomo da classiche d’un giorno, voleva conquistarsi il Fiandre a tutti i costi. Sull’ammiraglia il Generale dei direttori sportivi, quel Giancarlo Ferretti che sapeva come mettere le trappole al posto giusto. Lo scatto sul Grammont è di quelli da far drizzare i capelli: Michele non si volterà più fino al traguardo, dove precederà Fabio Baldato ed il belga, padrone di casa, Museeuw, giunti a 55 secondi.

Per Bartoli il Giro delle Fiandre 1996 sarà la sua prima grande classica: seguirà la doppietta 1996-1997 alla Liegi-Bastogne-Liegi e quella al Giro di Lombardia, nel 2002-2003.

Giro delle Fiandre 1996: ordine d’arrivo

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Michele Bartoli MG Maglificio 6h27’00”
2 Italia Fabio Baldato MG Maglificio a 55″
3 Belgio Johan Museeuw Mapei-GB s.t.
4 Russia Vjačeslav Ekimov Rabobank s.t.
5 Italia Fabiano Fontanelli MG Maglificio s.t.
6 Belgio Andrej Čmil Lotto-Isoglass s.t.
7 Francia Laurent Brochard Festina-Lotus s.t.
8 Ucraina Oleksandr Hončenkov Roslotto s.t.
9 Danimarca Rolf Sörensen Rabobank s.t.
10 Belgio Peter Van Petegem TVM s.t.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.