34° ed ultimo turno della Serie A stagione 1990-91: per la Juventus il match di Marassi contro il Genoa è uno spareggio per conquistarsi l’Europa, che vede i bianconeri presenti da ben 28 stagioni consecutive. Le due squadre arrivano a pari punti allo scontro diretto, quota 37: il successo significherebbe il Paradiso per una delle due squadre, ma se per i bianconeri significherebbe il fallimento della stagione guidata da Maifredi, per il Grifone l’Europa vorrebbe dire entrare in Coppa Uefa per la prima volta nella storia.
Inoltre, per i tifosi rossoblù, allenterebbe lo “smacco” di vedere i rivali cittadini della Sampdoria che stanno festeggiando dalla settimana prima il loro primo tricolore. Ed il pomeriggio primaverile fu decisamente fresco per Mister Bagnoli della Bovisa....
IL TABELLINO
26 Maggio 1991 Genova – Luigi Ferraris
GENOA – JUVENTUS 2 – 0 (1 – 0)
Reti: 20′ Branco, 46′ Skuhravy
GENOA: Braglia, Torrente, Branco, Eranio, Caricola, Signorini, Ruotolo, Bortolazzi, Aguilera Skuhravy, Onorati. In panchina: Piotti, Collovati, Ferroni, Fiorin, Pacione. Allenatore: Bagnoli.
JUVENTUS: Tacconi, Luppi, Napoli, Galia, Julio Cesar, De Agostini, Hassler (49′ Casiraghi), Marocchi, Baggio, (65′ Di Canio), Schillaci, Alessio. In panchina: Bonaiuti, D. Bonetti, De Marchi. Allenatore: Maifredi.
Arbitro: Luci di Firenze. Spettatori: 39.102
Ammoniti: Branco e Ruotolo (G), Galia, De Agostini ed Alessio (J)