Gehrard Aigner: segretario UEFA per 15 anni

Il personaggio di oggi è stato un importante dirigente del calcio europeo: Gehrard Aigner.

Chi era?:Aigner è stato segretario generale della UEFA tra il 1989 e il 2003.

Perché è ricordato? Per essere stato uno dei protagonisti nel passaggio tra la Coppa dei Campioni e la Champions League nella formula attuale.

Che cosa fa oggi? Nel 2006 è entrato a far parte di Euro-Sportring, una fondazione che organizza competizioni sportive per giovani in tutta Europa, in particolare calcio e pallamano. Attualmente è il presidente di questa organizzazione .

Lo sapevi che ? È nato in Baviera, in Germania, ma ha la nazionalità svizzera.

Ha trascorso 34 anni lavorando alla UEFA, in diverse posizioni.

– Il suo successore come CEO della UEFA è stato Lars-Christer Olsson, che è stato poi sostituito da Gianni Infantino, attuale presidente della FIFA.

È considerato uno dei principali padri della Champions League, entrata in vigore nel 1992 in sostituzione della Coppa dei Campioni.

– Era un giocatore di calcio, ma di basso livello, in squadre di Germania e Svizzera.

– Per tre anni è stato anche arbitro.

– Rimane un membro onorario della UEFA.

– Durante la sua carriera in UEFA è stato in disaccordo su vari fronti politici con Lennart Johansson e Joseph Blatter.

– E’ un ottimo suonatore di sassofono.

– È stato molto critico nei confronti degli acquisti milionari delle grandi squadre europee e ha affrontato più volte il cosiddetto G14 che voleva già anni orsono l’introduzione di un sistema fisso di ammissione delle squadre alla massima competizione calcistica per club.

Biografia, palmares, statistiche: Gerhard Aigner è nato a Regensburg, in Germania, il 1 settembre 1943. È stato un calciatore tra il 1957 e il 1979. Ha giocato per VfB Regensburg, FC Moutier e FC Muri-Gümligen. Nel 1969 è passato alla UEFA come funzionario pubblico. Nel 1999, la sua carica di segretario generale è diventata quella di direttore generale, carica che ha lasciato nel 2003.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.