C’è chi gioca in Premier League per un’intera carriera senza però diventare famosissimo come le stelle del campionato inglese, eppure quando si tratta di stabilire un primato, essere al primo posto in classifica ti fa diventare una celebrità. Il personaggio è Gareth Barry.
Chi era? Un centrocampista inglese che iniziò la sua carriera sul finire degli Anni 90 per poi proseguire nei primi due decenni del Duemila.
Perché viene ricordato? Per essere attualmente il giocatore con più presenze nella storia della Premier League, per i suoi trascorsi in club storici come Aston Villa, Manchester City ed Everton, e per essere in nazionale con l’Inghilterra.
Cosa fa adesso? Si è ritirato nel 2020 al West Bromwich Albion. Attualmente dirige una società nel settore immobiliare.
Lo sapevi che? E’ il giocatore con più presenze nella storia della Premier, con 653 presenze, davanti a Ryan Giggs (632) e Frank Lampard (609).
– Durante la sua permanenza all’Aston Villa, il Liverpool tentò di acquistarlo in diverse occasioni.
– Il suo primo gol con il Manchester City fu in un derby contro lo United.
– Nel 2018 ha perso un fratello in un incidente stradale.
– Anche suo nipote Bradley Barry è un giocatore professionista.
– Con l’Inghilterra ha giocato l’Europeo 2000 e il Mondiale 2010.
– È arrivato ad indossare la fascia di capitano della Nazionale in amichevole.
– Ha saltato Euro 2012 a causa di un infortunio poco prima dell’inizio della rassegna.
– È uno dei pochi nazionali inglesi ad aver giocato per la nazionale alla vecchia e alla nuova Wembley.
– È alto 1,85 metri.
Biografia, palmares, statistiche: Gareth Barry è nato il 23 febbraio 1981 a Hastings, in Inghilterra. Ha fatto il suo debutto professionale nel 1998 per l’Aston Villa. Nel 2009 è stato ingaggiato dal Manchester City. Nel 2013 è stato ceduto in prestito all’Everton, che lo ha firmato l’anno successivo. Nel 2017 è stato ingaggiato dal West Bromwich Albion, dove si è ritirato nel 2020. Nel suo palmares ha una Premier e una FA Cup (con il City). Con l’Inghilterra ha giocato 53 partite e segnato 3 gol.