Gand Wevelgem 2021: percorso, altimetria, lista partenti, favoriti

Gand Wevelgem 2021: programma della corsa, altimetria del percorso, lista partenti, borsino dei favoriti. Dove vederla in tv.

L’edizione numero 83 della Gand Wevelgem si disputerà domenica 28 marzo 2021 con partenza da Ypres e arrivo a Wevelgem: dunque viene confermato come punto di partenza della classica che apre la stagione delle corse del Nord. Classica delle Fiandre, che anticipa di una settimana il più illustre Giro delle Fiandre, prevede anche in questa edizione lo sconfinamento in Francia nella seconda parte della corsa, prima di fare rientro in Belgio.

La presentazione delle squadre, con relativa firme del foglio di partenza, avrà luogo al Grote Markt di Ypres, la partenza ufficiosa dal Menin Gate. Da lì il gruppo raggiungerà il km zero posto nei pressi del monumento al Soldato Meditabondo.

Leggi anche  Ciclismo: albo d'oro di Freccia Vallone Gand Wevelgem Amstel

La corsa si disputò per la prima volta nel 1934 e prevede lo scollinamento di piccoli muri, colline oltre al tradizionale pavè, sebbene di difficoltà inferiore rispetto alla Parigi-Roubaix. L’edizione 2021 si svilupperà per complessivi 254,5 chilometri, con partenza alle ore 11.07 ed arrivo presumibilmente dopo le ore 17.00. Spesso questa classica si è conclusa nel corso della sua storia con una volata, talvolta anche di gruppo, basti ricordare i successi dell’italiano Mario Cipollini negli Anni 90.

Saranno 9 i muri complessivamente previsti nel percorso di gara, con l’asperità del Catsberg che sarà la prima che la carovana si troverà ad affrontare. Assente nella scorsa edizione, i corridori troveranno il Kokereelberg, mentre la sequenza successiva rimarrà invariata sino al traguardo, con la doppia accoppiata Baneberg e Kemmelberg dove molto probabilmente la corsa potrebbe fare la selezione più dura.

Gand Wevelgem 2021: percorso

 

Gand Wevelgem 2021: lista partenti

Trek – Segafredo

PEDERSEN Mads
STUYVEN Jasper
THEUNS Edward
KIRSCH Alex
SIMMONS Quinn
MOSCHETTI Matteo
MULLEN Ryan

Deceuninck – Quick Step

LAMPAERT Yves
BENNETT Sam
BALLERINI Davide
SÉNÉCHAL Florian
STEELS Stijn
ŠTYBAR Zdeněk
VAN LERBERGHE Bert

Lotto Soudal

GILBERT Philippe
DEGENKOLB John
FRISON Frederik
DE BUYST Jasper
OLDANI Stefano
VAN DER SANDE Tosh
VERMEERSCH Florian

Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux

PASQUALON Andrea
KREDER Wesley
DE GENDT Aimé
VAN POPPEL Boy
VAN POPPEL Danny
VANSPEYBROUCK Pieter
VLIEGEN Loïc

AG2R Citroën Team

VAN AVERMAET Greg
NAESEN Oliver
DEWULF Stan
SARREAU Marc
SCHÄR Michael
TOUZÉ Damien
VAN HOECKE Gijs

Team Jumbo-Visma

VAN AERT Wout
EENKHOORN Pascal
ROOSEN Timo
AFFINI Edoardo
VAN EMDEN Jos
VAN HOOYDONCK Nathan
WYNANTS Maarten

BORA – hansgrohe

ACKERMANN Pascal
BURGHARDT Marcus
OSS Daniel
SCHWARZMANN Michael
BODNAR Maciej
SELIG Rüdiger

Israel Start-Up Nation

VANMARCKE Sep
GREIPEL André
RENARD Alexis
ZABEL Rick
VAHTRA Norman
VAN ASBROECK Tom
WÜRTZ SCHMIDT Mads

Bahrain – Victorious

HAUSSLER Heinrich
COLBRELLI Sonny
FENG Chun Kai
HALLER Marco
BAUHAUS Phil
MILAN Jonathan
SIEBERG Marcel

Astana – Premier Tech

FEDOROV Yevgeniy
GIDICH Yevgeniy
GRUZDEV Dmitriy
HOULE Hugo
MARTINELLI Davide
PERRY Benjamin
ZAKHAROV Artyom

Cofidis, Solutions Crédits

LAPORTE Christophe
CONSONNI Simone
DRUCKER Jempy
ALLEGAERT Piet
SABATINI Fabio
VIVIANI Elia
WALLAYS Jelle

Team BikeExchange

BAUER Jack
DURBRIDGE Luke
JANSEN Amund Grøndahl
KONYCHEV Alexander
MEZGEC Luka
GROVES Kaden
STANNARD Robert

Movistar Team

CULLAIGH Gabriel
ERVITI Imanol
GARCÍA CORTINA Iván
HOLLMANN Juri
JACOBS Johan
MAS Lluís
MORA Sebastián

Team DSM

ARNDT Nikias
BOL Cees
DENZ Nico
MÄRKL Niklas
PEDERSEN Casper
EEKHOFF Nils
SÜTTERLIN Jasha

Team Qhubeka ASSOS

NIZZOLO Giacomo
GOGL Michael
STOKBRO Andreas
CLAEYS Dimitri
VINJEBO Emil
WALSCHEID Max
WIŚNIOWSKI Łukasz

UAE-Team Emirates

KRISTOFF Alexander
BYSTRØM Sven Erik
BJERG Mikkel
GAVIRIA Fernando
RICHEZE Maximiliano
OLIVEIRA Ivo
TRENTIN Matteo

EF Education – Nippo

BETTIOL Alberto
KEUKELEIRE Jens
BISSEGGER Stefan
ARROYAVE Daniel
LANGEVELD Sebastian
VAN DEN BERG Julius

Groupama – FDJ

DÉMARE Arnaud
GENIETS Kevin
KÜNG Stefan
LE GAC Olivier
LIENHARD Fabian
LUDVIGSSON Tobias
SINKELDAM Ramon

INEOS Grenadiers

DOULL Owain
GOŁAŚ Michał
NARVÁEZ Jhonatan
BASSO Leonardo
VAN BAARLE Dylan
WURF Cameron

Sport Vlaanderen – Baloise

BEULLENS Cédric
GHYS Robbe
MARIT Arne
VAN DEN BOSSCHE Fabio
VAN ROOY Kenneth
WARLOP Jordi
WILLEMS Thimo

Alpecin-Fenix

PHILIPSEN Jasper
MERLIER Tim
RICKAERT Jonas
RIESEBEEK Oscar
THWAITES Scott
VERMEERSCH Gianni

Bingoal – Wallonie Bruxelles

DUPONT Timothy
PAASSCHENS Mathijs
REX Laurenz
ROBEET Ludovic
SUTER Joel
VALLÉE Boris
WIRTGEN Tom

B&B Hotels p/b KTM

COQUARD Bryan
BACKAERT Frederik
BARTHE Cyril
DE BACKER Bert
DEBUSSCHERE Jens
LECROQ Jérémy
LEMOINE Cyril
VAN GENECHTEN Jonas

Team Arkéa Samsic

CAPIOT Amaury
DECLERCQ Benjamin
GRONDIN Donavan
SWIFT Connor
WELTEN Bram
MCLAY Daniel
NOPPE Christophe

Team Total Direct Energie

TERPSTRA Niki
LAWLESS Chris
PETIT Adrien
SOUPE Geoffrey
BOASSON HAGEN Edvald
TURGIS Anthony
VAN GESTEL Dries

Gand Wevelgem 2021: favoriti

Il borsino dei favoriti secondo il nostro personalissimo parere:

*** Wout van Aert, Matteo Trentin, Mads Pedersen
** Sam Bennett, Alberto Bettiol, Alexander Kristoff, Arnaud Démare
* Jasper Philipsen, Cees Bol, John Degenkolb, Nils Eekhoff, Davide Ballerini

Possibili sorprese: Niki Terpstra, Stefan Kung, Pascal Ackermann

Gand Wevelgem 2021: dove vederla in tv

La Gand-Wevelgem 2021 sarà trasmessa in diretta tv sia da RaiSport che da Eurosport; inoltre per gli amanti del ciclismo sarà possibile assistere alla corsa in diretta streaming su RaiPlay, Eurosport Player, Sky Go e Dazn.

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.