Uno degli abbinamenti cromatici che maggiormente affascinano l’occhio dell’intenditore del calcio internazionale è quello del Galatasaray, con diversi inserti di giallo e rosso. Sappiamone un po’ di più sulla storia della divisa di questo club.
La prima divisa della squadra era una maglia rossa e pantaloni bianchi in omaggio ai colori della nazionale, ma a causa della pressione politica venne cambiata in una maglia gialla e nera in due metà.
Questa divisa durò due anni, perché dopo una grave sconfitta fu considerata sfortunata. Così, nel 1908 i dirigenti delle squadre iniziarono a cercare le divise e lo stesso Ali Sami Yen, ‘padre del club’, riferì che in un negozio di tessuti, il mercante mostrò loro un panno rosso scuro e un altro giallo quasi arancio.
Secondo il fondatore del club, vedendo entrambi i tessuti insieme, pensarono alla bellezza di un cardellino dalle fiamme ardenti , quindi decisero di adottare questi colori.
Il primo schema utilizzato è stato quello di più lunga tradizione: maglia giallorossa in otto blocchi (quattro davanti e quattro dietro, contando le maniche, in modo che giallorosso si alternino sempre) e pantaloncini bianchi.
Più recentemente, i marchi che forniscono le divise del club si sono innovati e, ad esempio, in alcune stagioni la divisa è stata presentata a strisce verticali.