Full Members Cup, il torneo inglese nato dopo l’Heysel

La Full Members Cup fu una competizione calcistica inglese che si disputò fra il 1985 e il 1992, ed organizzata in conseguenza dell’esclusione delle compagini inglesi dai tornei europee subito dopo la strage dell’Heysel.

Erano ammessi a partecipare unicamente le squadre militanti nelle prime due divisioni inglesi (l’attuale Premier e la Championship) in quanto la lega inglese prevedeva per le prime due categorie diritto di voto completo mentre la Terza e la Quarta Divisione godevano di diritto parziali, da qui la definizione di Associate Members. Per queste ultime venne istituita la Associate Members Cup.

Poichè non era obbligatorio partecipare, alcune squadre declinarono l’invito. Seppure l’esclusione dalle coppe fu estesa fino al 1990, la competizione visse ancora per un paio di stagioni, per poi essere cancellata definitivamente dopo la settima edizione.

Venne conosciuta anche, per ragioni di sponsorizzazione, coi nomi di Simod Cup (1987-1989) e Zenith Data Systems Cup (1990-1992).

Albo d’oro

1985-1986 Chelsea
1986-1987 Blackburn
1987-1988 Reading
1988-1989 Nottingham Forest
1989-1990 Chelsea
1990-1991 Crystal Palace
1991-1992 Nottingham Forest

chelsea maglia 1986 full members cup

Davide Bernasconi

One thought on “Full Members Cup, il torneo inglese nato dopo l’Heysel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.