Franco Ballerini Parigi Roubaix 1995: la prima vittoria del toscano

Odio ed amore la storia dal titolo Ballerini Parigi Roubaix, con il toscano che da vero gladiatorie non riporrà mai le armi ogni volta che salì nel Grande Nord per affrontare le foreste ed i pavé tortuosi della Classica delle Pietre Dure. Professionista dal 1986, Ballerini s’innamorò ben presto di Roubaix e delle sue enorme difficoltà, correndola per ben 13 volte e vincendola in due occasioni, oltre ad andarci vicinissimo nel 1993 quando un colpo di reni del francese Duclos-Lassalle fu fatale per Ballero che perse d’un soffio la Classica. E dopo essersi piazzato sul terzo gradino del podio nel 1994, sarà il 1995 il suo primo anno di gloria, con l’alfiere della Mapei che giungerà solo a braccia alzate nel velodromo di Roubaix dopo aver tentato, a 40 km dall’arrivo, una sortita che pareva impossibile e che poi si rivelò la mossa vincente.

Particolare non da poco fu il fatto che Ballerini, a differenza dei suoi più forti avversari, preferì correre utilizzando una bici Colnago C40 con telaio in carbonio e senza forcelle ammortizzate. Ma sulle pietre dure non fu lui a tremare. Altra cosa non secondaria, Ballerini correva con una spalla sublussata, incidente avvenuto mentre disputava, il mercoledì precedente, la Gand-Wevelgem.

“Oggi camminavo sull’acqua, proprio come Gesù” dirà il toscano a fine gara, non sapendo che nel 1998 farà impresa ancora più straordinaria: una fuga di 60 km per stappare il suo secondo alloro nel velodromo francese.

Ballerini Parigi Roubaix 1995: ordine d’arrivo

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Ballerini Mapei-GB 6h27’08
2 Ucraina Andrej Čmil Lotto-Isoglass a 1’56”
3 Belgio Johan Museeuw Mapei-GB s.t.
4 Russia Vjačeslav Ekimov Novell Softw. s.t.
5 Belgio Johan Capiot Refin s.t.
6 Belgio Eric Vanderaerden Brescialat a 2’00”
7 Italia Fabio Baldato MG Maglificio s.t.
8 Francia Frédéric Moncassin Novell Softw. s.t.
9 Germania Rolf Aldag Deutsche Tel. s.t.
10 Italia Gianluca Bortolami Mapei-GB s.t.

Ballerini Parigi Roubaix 1995: video

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.