E’ uno di quelle persone che diventano personaggi in seguito alle vicissitudini che lo hanno portato dall’essere ai margini della vita ed arrivare poi alla felicità, non solo sportiva; la sua è una storia fantastica e che ha sorpreso tutti. Stiamo parlando di Francis Obikwelu.
Chi era? Un velocista portoghese di origine nigeriana degli anni ’90 e dell’ultimo decennio.
Perché viene ricordato ? Per la sua medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Atene 2004 nella gara dei 100 metri.
Cosa gli è successo ? Si è ritirato nel 2015. Si prepara ad aprire una scuola giovanile di atletica leggera allo stadio Jamor, vicino a Lisbona, in Portogallo.
Lo sapevi che ? Nella sua infanzia, in Nigeria, ha iniziato come calciatore. All’età di 14 anni, un allenatore gli disse di provare, a causa delle sue condizioni esplosive, nell’atletica leggera.
– È emigrato dal suo paese in Europa quando aveva solo 16 anni.
– Dopo essere stato respinto dalle sezioni di atletica leggera del Benfica e dello Sporting, si è trasferito in Algarve, dove ha iniziato a lavorare come muratore.
– Una signora portoghese lo ha accolto durante quel periodo. La considera sua madre.
– Impressionante la sua altezza: 1,95 metri.
– Ha concluso la sua carriera in uno dei club che lo respinse all’inizio della carriera, lo Sporting.
– Detiene ancora il record europeo dei 100 metri (9,68 secondi), ex aequo con il francese Jimmy Vicaut.
– Stabilisce il record in un’indimenticabile finale dei 100 metri ai Giochi di Atene del 2004, finendo alle spalle dell’americano Justin Gatlin, vincitore con 9 secondi e 84 centesimi.
– Obikwelu finì davanti all’altro americano Maurice Green e fu l’unico europeo nella finale
– Il governo portoghese lo ha decorato con la medaglia dell’Ordine dell’Infante Henrique.
– Celebre il suo allenamento con Cristiano Ronaldo, che approfittò della sua consulenza per migliorare il suo spunto rapido sul campo da calcio.
– Ha vinto per 3 volte medaglia d’oro ai Campionati europei.
Biografia, riconoscimenti, statistiche: Francis Obiorah Obikwelu è nato il 22 novembre 1978 a Onitsha, in Nigeria. Ha iniziato a gareggiare a livello professionale nel 1999 e si è ritirato nel 2015. Nel suo record, ha vinto un argento e un bronzo in Coppa del Mondo, un argento olimpico e tre ori e un argento in Europa, tra le altre vittorie.