Francesco Antonioli: il portiere dell’ultima scudetto della Roma

Inizieremo la settimana parlando di un portiere italiano che sarebbe molto più famoso se non avesse avuto una leggenda davanti proprio in nazionale. Stiamo parlando di Francesco Antonioli.

Chi era? Un portiere italiano  che ha iniziato la sua carriera tra i professionisti sul finire degli Anni 80 ed arrivando fino al secondo decennio del Duemila.

Perché viene ricordato ? Per essere stato il portiere titolare della Roma, diventando campione d’Italia nel 2001.

Leggi anche  Formazione Roma scudetto 2001

Cosa fa adesso? Si è ritirato dal Cesena nel 2012. Attualmente è allenatore dei portieri del club romagnolo.

Sapevate che? Scovato dai talents scout del Milan, fa l’intera trafila nelle giovanili, trovandosi però sbarrato l’approdo in prima squadra da portieri come Giovanni Galli e Sebastiano Rossi.

– 23 volte è stato un internazionale under 21, ma non ha mai raggiunto la nazionale maggiore, sebbene convocato come riserva più volte.

– Era il portiere titolare per l’Italia ai Giochi olimpici 1992 di Barcellona.

– In Nazionale giocatori come Peruzzi o Buffon gli chiusero, è il caso di dire, la porta.

– Ha partecipato al Campionato Euro 2000. Era il terzo portiere, ma dopo l’infortunio di Buffon divenne il secondo. Il titolare era, invece, Francesco Toldo che fu protagonista nella semifinale contro l’Olanda parando ben 2 rigori durante i tempi regolamentari.

– In quella stagione vittoriosa per la Roma nel 2000/01, sotto Fabio Capello, Antonioli giocò 26 partite, mentre 8 toccarono al suo sostituto, Cristiano Lupatelli.

– Davanti a lui, in quella Roma, giocavano l’argentino Walter Samuel, il brasiliano Antonio Carlos Zago, il francese Jonathan Zebina e, sulle fasce, il brasiliano Cafu e il francese Vincent Candela .

– Sebastiano Rossi vinse la lotta per sostituire Galli perché Antonioli si era infortunato nel momento chiave.

– Celebre fu la sua papera compiuta nel Derby di Milano giocato il il 22 novembre 1992 quando, con i rossoneri in vantaggio per 1-0, si fece sfuggire dalle mani un innocuo tiro di De Agostini finendo addirittura in porta con il pallone.

– È stato espulso cinque volte nella sua carriera.

– Misura 1,88 metri.

Biografia, palmares, statistica: Francesco Antonioli è nato il 14 settembre 1969 a Monza, Italia. Esordisce professionalmente nel 1986 a Monza, dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili del Milan. Rientra nelle file dei rossoneri nel 1988. È in prestito al Cesena nel 1990, Modena nel 1991 e Pisa nel 1993. Nel 1994 passa alla Reggiana e nel 1995 al Bologna. Arriva alla Roma nel 1999, dove trascorre quattro anni. Poi gioca tre stagioni alla Samp e altre tre al Bologna. Nel 2009 torna nuovamente in Romagna al Cesena, dove si è ritirato nel 2012. Nel suo curriculum ha due scudetti , due Coppe Europee, due Coppe Intercontinentali, due Supercoppe Europee e tre Supercoppe Italiane con il Milan e uno Scudetto e una Supercoppa Italiana con Roma.

Vi lascio con un video tributo ad Antonioli:

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.