Prima edizione della Coppe delle Coppe e primo trionfo, in assoluto di una squadra italiana in un torneo continentale per clubs. E’ la Fiorentina che nella stagione 1960-61 si aggiudica l’ambito trofeo: la prima edizione del torneo dedicato alle squadre vincitrici delle coppe nazionali non era però stata organizzata direttamente dalla UEFA.
Sarà, in seguito alla richiesta di Artemio Franchi, allora presidente della FIGC, che verrà riconosciuta ufficialmente dalla confederazione calcistica europea nell’ottobre del 1963.
La Coppa delle Coppe 1960-61 rimarrà anche l’unica edizione ad essersi disputata con la formula della finale da disputarsi in andata/ritorno. Solo dieci le compagini partecipanti, ed i viola supereranno nell’ordine Lucerna, Dinamo Zagabria ed appunto gli scozzesi dei Rangers di Glasgow.
IL TABELLINO
Firenze, Stadio Comunale, 27 maggio 1961
Fiorentina: Albertosi Robotti Castelletti Gonfiantini Orzan Rimbaldo Hamrin Micheli Da Costa Milan Petris Allenatore: Hidegkuti-Chiappella
Rangers: Richie Shearer Caldow Davis Paterson Baxter Wilson McMillan Scott Brand Millar Allenatore: James Symon
Arbitro: Vilmos Hernádi (Ungheria)
Marcatori: 12° Milan (F), Scott 60° (R), Hamrin 86° (F)
Spettatori: 50.000