Albo d’oro dei Mondiali di calcio, con tutti i risultati delle finali dalla prima edizione ai giorni nostri. Data, stadio, finaliste, risultato finale, numero di spettatori.
La Coppa del Mondo è il torneo di calcio più importante esistente. Nato nel 1930 con la disputa della Prima coppa del Mondo in Uruguay, la manifestazione ha cadenza quadriennale e si è sempre disputata, con eccezione delle edizioni del 1942 e del 1946 in seguito allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
Alla fase finale, che viene assegnata ad una nazione ospitante (eccezione il 2002), il torneo prevede al momento 32 finaliste che arrivano a contendersi la Coppa del Mondo FIFA dopo una serie di qualificazioni, distinte per continente.
Sono finora 21 le edizioni che si sono disputate: sono già stati assegnate le rassegne 2022 in Qatar e 2022 in USA-Messico-Canada.
Di seguito l’elenco completo di tutte le finali che si sono giocate. Unica eccezione come atto unico fu la partita Uruguay-Brasile che risultò determinante per l’assegnazione del titolo, sebbene facesse parte di un girone finale a cui vennero ammesse quattro squadre.
Elenco finali mondiali calcio risultati
Anno | Vincitore | Ris | Sconfitto | Stadio | Città, nazione | spett |
1930 | Uruguay | 4–2 | Argentina | Estadio Centenario | Montevideo, Uruguay | 80000 |
1934 | Italia | 2–1 dts | Cecoslovacchia | Stadio Nazionale PNF | Roma, Italia | 50000 |
1938 | Italia | 4–2 | Ungheria | Stade Olympique de Colombes | Parigi, Francia | 45000 |
1950 | Uruguay | 2–1 | Brasile | Estádio do Maracanã | Rio de Janeiro, Brasile | 199854 |
1954 | Germania Ovest | 3–2 | Ungheria | Wankdorf Stadium | Berna, Svizzera | 60000 |
1958 | Brasile | 5–2 | Svezia | Råsunda Stadium | Solna, Svezia | 51800 |
1962 | Brasile | 3–1 | Cecoslovacchia | Estadio Nacional | Santiago, Cile | 69000 |
1966 | Inghilterra | 4–2 dts | Germania Ovest | Wembley Stadium | Londra, Inghilterra | 93000 |
1970 | Brasile | 4–1 | Italia | Estadio Azteca | Città del Messico, Messico | 107412 |
1974 | Germania Ovest | 2–1 | Olanda | Olympiastadion | Monaco di Baviera, Germania Ovest | 75200 |
1978 | Argentina | 3–1 dts | Olanda | Estadio Monumental | Buenos Aires, Argentina | 71483 |
1982 | Italia | 3–1 | Germania Ovest | Santiago Bernabéu | Madrid, Spagna | 90000 |
1986 | Argentina | 3–2 | Germania Ovest | Estadio Azteca | Città del Messico, Messico | 114600 |
1990 | Germania Ovest | 1–0 | Argentina | Stadio Olimpico | Roma, Italia | 73603 |
1994 | Brasile | 0–0 (3-2 dcr) | Italia | Rose Bowl | Pasadena, USA | 94194 |
1998 | France | 3–0 | Brasile | Stade de France | Saint-Denis, Francia | 80000 |
2002 | Brasile | 2–0 | Germania | International Stadium | Yokohama, Giappone | 69029 |
2006 | Italia | 1–1 (6-5 dcr) | Francia | Olympiastadion | Berlin, Germania | 69000 |
2010 | Spagna | 1–0 dts | Olanda | Soccer City | Johannesburg, Sudafrica | 84490 |
2014 | Germania | 1–0 dts | Argentina | Estádio do Maracanã | Rio de Janeiro, Brasile | 74738 |
2018 | Francia | 4–2 | Croazia | Luzhniki Stadium | Mosca, Russia | 78011 |
2022 | Argentina | 3-3 (7-5 dcr) | Francia | Lusail Iconic Stadium | Doha, Qatar | 88966 |
Ringraziando il favoloso Giglio Tube, ecco il nuovissimo video che ha creato per sintetizzare, in termini visivi, l’albo d’oro dei Mondiali di calcio.
E vista l’alta qualità, perchè non fare un giro sul suo canale Youtube??