La ICW inaugura il 2022 con il nuovo capitolo della saga Fight Forever. Sabato 15 gennaio. Dove e come, Biglietti. Eventi.
Ci sono molti modi per capire al volo l’età di una persona. Uno di questi è scoprire quale nome il soggetto in questione associ alla parola “wrestling”; se la sua risposta sarà “Hulk Hogan”, “Antonio Inoki” o “André The Giant”, state certi che quella persona avrà almeno 35 o 40 anni; se invece gli si illumineranno gli occhi quando citerà John Cena, Eddie Guerrero e The Undertaker, starete probabilmente parlando con qualcuno che avrà non più di 25 o 30 anni. Pochi sanno tuttavia che accanto ai grandi nomi americani che hanno segnato diverse generazioni di telespettatori in tutto il mondo, anche in Italia ci sono dei wrestler fatti e finiti.
Ad allenare i migliori di loro è la Italian Championship Wrestling (ICW), una realtà attiva nel nostro Paese da più di vent’anni che produce (almeno in tempi liberi da pandemie globali) oltre una cinquantina di eventi ogni anno. Nel 2018 la ICW ha dato vita al brand “Fight Forever”, un ambizioso progetto che ha portato in Italia importanti wrestler internazionali (come A-Kid, Jinny, Morgan Webster e Wild Boar, tutti sotto contratto con la celeberrima WWE, la compagnia leader del settore) e che si presenta sottoforma di una serie di eventi speciali, pensati per essere apprezzati dai fan più accaniti come da chi non ha mai visto un solo incontro. Il ventunesimo capitolo della saga andrà in scena sabato sera al Centro Sportivo Comunale di San Paolo d’Argon (Bergamo).
La serata di Bergamo prevede sei incontri, quattro dei quali metteranno in palio le più importanti cinture della lega; il piatto forte della serata sarà il match valido per il Titolo Italiano, che il campione in carica Alessandro Corleone, ormai a ridosso dei due anni di regno, difenderà contro Tony Callaghan, vincitore nel 2021 del prestigiosissimo torneo “Il Numero Uno”. Da segnalare anche la sfida per il Titolo Femminile tra Electra e Mary Cooper, che si affronteranno in un Falls Count Anywhere Match, una battaglia senza esclusione di colpi che, a differenza di un normale incontro, potrà concludersi anche fuori del ring, in qualunque parte del palazzetto e persino al suo esterno.
“A causa della pandemia il 2021 è stato un anno difficile anche per il wrestling, ma l’abbiamo chiuso in bellezza con Pandemonium, l’evento più importante del nostro calendario. Intendiamo aprire altrettanto bene il 2022, nella speranza che possa essere un anno migliore per tutti.” – afferma il presidente ICW Emilio Bernocchi – “Nel frattempo però il Covid non molla la presa, e proprio per questo la missione d’intrattenere il nostro pubblico e offrirgli qualche ora di svago si fa ancora più importante; nel rispetto di tutte le norme di sicurezza, finchè sarà possibile non ci fermeremo”.
La campana d’inizio risuonerà questo sabato 15 gennaio al Centro Sportivo Comunale di San Paolo d’Argon (BG), in via Bartolomeo Colleoni 3. I biglietti per la serata hanno il costo di 12 € gli interi e 8 € i ridotti (per ragazzi fino a 12 anni), e sono riservabili scrivendo a info@icwwrestling.it o contattando il 335-1208244 (anche via WhatsApp). Per accedere sarà necessario il green pass rafforzato e indossare la mascherina di tipo FFP2. Per maggiori informazioni è disponibile il sito ufficiale della ICW all’indirizzo www.wrestlingitaliano.it.
Fonte comunicato stampa