Fides Partenope Napoli 1970: il successo storico in Coppa delle Coppe

La storia del basket italiano vide scrivere la splendida pagina della Fides Partenope Napoli nell’albo d’oro della Coppa delle Coppe di basket nell’anno magico 1970. E quello fu anche l’unico successo continentale ottenuto da un club del Sud Italia, impresa non riuscita nemmeno alla storica Juvecaserta di Gentile e Oscar, vincente “solo”, si fa per dire, nel campionato italiano.

Il cammino dei partenopei, che partecipava alla competizione in quanto finalista della Coppa Italia, battuta dalla Ignis Varese, iniziò al primo turno con un agevole e larghissima doppia vittoria contro i portoghesi del Benfica (54-102 e 55-120). Poi, negli ottavi, il prestigioso Maccabi Tel Aviv, sebbene gli israeliani non fossero ancora la temibile corazzata che poi divennero: Una sconfitta esterna nella capitale, per 89-82, che verrà agevolmente ribaltata nel palazzo di casa, 91-62 il finale. Quarti di finale più agevoli, con gli slavi del Lokomotiva Zagabria, superati in campo esterno (89-80) e poi sul campo amico per 102-84. Si arriva alle semifinali, contro gli allora sovietici della Dinamo Tbilisi: stavolta si gioca l’andata in casa ed alle falde del Vesuvio il finale di 86-69 sistema già la situazione. Il ritorno nella fredda URSS finirà con un altro successo per 88-83.

In finale, per i napoletani guidati da Tonino Zorzi è il momento di affrontare i francesi del Vichy. All’ andata in Francia, si soffre, con il finale che non sorride ai partenopei, usciti sconfitti per  64-60. Tutto si gioca nel ritorno, in un PalArgento gremitissimo in ogni ordine di posti. Manfredo Fucile e compagni la spuntano nettamente, il punteggio finale di 87-65 determina il successo finale azzurro. La Coppe delle Coppe 1970 porta il nome di Fides Partenope Napoli, la prima ed unica volta per un club del meridione d’Italia.

Ecco nel video da Youtube, alcuni estratti della finale di andata giocata in Francia dai partenopei.

Fides Partenope Napoli 1970: la squadra

° Naz. Ruolo Sportivo Alt.
4 Stati Uniti C Miles Aiken
5 Italia C Giovanni Gavagnin
6 Italia C Sauro Bufalini
7 Italia P Remo Maggetti
8 Stati Uniti C Jim Williams
9 Argentina P Carlos Alberto D’Aquila
10 Italia A Francesco Ovi
10 Italia P Renato Abbate
12 Italia C Leonardo Coen Cagli
13 Italia P Manfredo Fucile
14 Italia C Antonio Errico
15 Italia A Vincenzo Errico
Italia All. Tonino Zorzi

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.