Europei calcio: partite finite ai rigori

La prima partita dei campionati europei di calcio conclusasi con la lotteria dei rigori ha fatto storia, non tanto per il risultato finale, quanto per il modo in cui venne siglato il penalty decisivo, grazie alla sagacia di Antonin Panenka che, forte del fatto non esistessero i media attuali, mise a segno il goal con il più noto cucchiaio.

Da li in avanti, cominceranno a diventare più frequenti le sfide conclusesi dagli 11 metri. Ecco di seguito l’elenco completo di tutti i match.

1976: Cecoslovacchia 5-3 Germania finale
1980: Cecoslovacchia 9-8 Italia 3° posto
1984: Spagna 5-4 Danimarca  SF
1992: Danimarca 5-4 Olanda  SF
1996: Inghilterra 4-2 Spagna QF, Francia 5-4 Olanda QF, Repubblica Ceca 6-5 Francia SF, Germania 6-5 Inghilterra SF
2000: Italia 3-1 Olanda SF
2004: Portogallo 6-5 Inghilterra QF, Olanda 5-4 Svezia QF
2008: Turchia 3-1 Croazia 3-1 QF, Spagna 4-2 Italia QF
2012: Italia 4-2 Inghilterra QF, Spagna 4-2 Portogallo SF
2016: Polonia 5-4 Svizzera OF, Portogallo 5-3 Polonia QF, Germania 6-5 Italia QF
2021: Svizzera 5-4 Francia OF, Spagna 3-1 Svizzera QF, Italia 4-2 Spagna SF, Italia 3-2 Inghilterra F

Bilancio complessivo per nazioni

Cecoslovacchia/Rep Ceca 3-0
Spagna 4-2
Italia 4-3
Germania 2-1
Portogallo 2-1
Turchia 1-0
Danimarca 1-1 
Polonia 1-1
Francia 1-2
Olanda 1-3
Inghilterra 1-4
Svezia 0-1
Croazia 0-1

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.