Éric Boyer: il gregario top di Lemond e Fignon

Parliamo ancora di ciclisti francesi delle ultime due decadi del 1900 ed è il turno di Éric Boyer.

Chi era? Un ciclista francese dalla metà degli anni ’80 alla metà degli anni ’90.

Perché è ricordato? Per essere stato un importante gregario di vincitori del Tour de France come Laurent Fignon e Greg LeMond.

Cosa fa adesso? Si è ritirato nel 1995. Da allora ha lavorato come direttore sportivo della squadra Cofidis, presidente dell’associazione ciclistica AIGCP e ha lavorato anche in televisione e nella stampa. Attualmente commenta il Tour per la radio francese RMC.

RMC New Classics Vol. 7
Price: 8,99 €
Price Disclaimer

Lo sapevi che? Tra il 1986 e il 1988 è stato il gregario perfetto per il francese Laurent Fignon, che aveva vinto il Tour 1984.

Nel 1989 ha firmato per la mitica Z, per lavorare per l’americano Greg LeMond.

– LeMond ha potuto ottenere con il suo aiuto la vittoria dei Tour del 1989 e del 1990.

– La sua unica vittoria di tappa al Tour è stata nel 1986, in una cronometro a squadre.

– Ha avuto più successo al Giro d’Italia, dove vinse due tappe nel ’90 e un’altra nel ’91.

Nel 1988 ha concluso il Tour quinto, risultando il miglior francese della generale. Fu l’anno in cui Pedro Delgado vinse la classifica finale.

– Nel Giro del 1991 ha vestito per una tappa la maglia rosa.

– Il suo miglior piazzamento nella corsa rosa è stato un sesto posto quell’anno.

– Ha partecipato a una sola Vuelta (1986) e ha concluso al 40° posto.

Faceva parte del movimento “Change Cycling Now”, nato dopo l’espropriazione dei sette Armstrong Tour.

Biografia, palmares, statistiche: Éric Boyer è nato il 2 dicembre 1963 a Chosy-le-Roi, in Francia. Debutta da professionista nel 1985 alla Renault e l’anno successivo entra a far parte della Système U. Nel 1989 passa alla Z, poi diventata GAN. Nel 1995 entra nel team Polti, dove alla fine dello stesso anno decide di ritirarsi. Nella sua personalissima bacheca ha tre tappe del Giro e una del Tour.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.