Erdem Arena di Istanbul: la casa del basket Made in Turchia

Il basket di altissimo livello è di casa alla Sinan Erdem Arena di Istanbul: precedentemente nota come il Ataköy Spor Salonu, il palazzo dello sport ha una capienza di 22.500 spettatori per i concerti e di 16.000 per le partite di pallacanestro.

Geograficamente posta sul lato europeo della metropoli, attualmente è la più grande struttura polifunzionale al coperto della Turchia, dedicata, dopo la sua costruzione, a Sinan Erdem, presidente del Comitato Olimpico turco dal 1989 fino alla sua morte nel 2003. In precedenza Erdem è stato membro nonché capitano della squadra nazionale di pallavolo.

Sarà teatro della Final Four di Eurolega 2017 che si disputerà dal 19 al 21 maggio. Già nel maggio 2012 il palazzo aveva ospitato la fase finale della competizione, terminata con la vittoria dei greci dell’Olympiacos dopo una strepitosa rimonta ai danni dei russi del CSKA Mosca.

sinan-erdem-arena-mappa

Come arrivare all’Erdem Arena

L’arena è facilmente accessibile usando i mezzi pubblici, essendo la città turca nota per il traffico caotico ad ogni ora della giornata.

Dall’aeroporto Ataturk

Nell’aerostazione seguire le indicazioni per la metropolitana, scendere alla fermata Ataköy e da li continuare a piedi seguendo i cartelli. Tempo totale del tragitto, circa 20 minuti.

Dal quartiere Sultanahmet

Prendere il tram in direzione Zeytinburnu, scendere alla fermata Aksaray, prendere la metro, scendere alla stazione Ataköy e seguire i cartelli. Tempo totale del tragitto, circa 40 minuti.

Da piazza Taksim

Prendere il bus della linea pubbica İETT/Halk n°71, scendere alla fermata Ataköy 4.Kısım e seguire i cartelli. Tempo totale del tragitto, circa 45 minuti.

I dati essenziali

Inaugurazione: 23 aprile 2010

Indirizzo: 34147 Bakırköy/İstanbul, Turchia

Costo: € 22 milioni

Squadre ospitate: İstanbul Büyükşehir Belediyesi, Anadolu Efes (2010-2012), Fenerbahçe Ülker (2010-2012) Galatasaray.

Capienza: 22.000 concerti, 16.000 basket, 14.000 tennis

Eventi ospitati

Final Four Eurolega 2012

Finale Campionato del Mondo di Basket 2010

Mondiali di atletica leggera Indoor 2012

Mondiali di nuoto in vasca corta 2012

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.