Emile Heskey: il bomber di stazza degli Anni 2000

Quando si parla di calcio inglese e di attaccanti, si ricorre spesso alla figura del bomber di stazza, per il quale il colpo di testa è il modo migliore per fare goals. Parliamo oggi di Emile Heskey, attaccante inglese degli anni ’90, degli anni 2000 e della prima metà di questo decennio, che ha vestito la maglia della nazionale dei Tre Leoni per un decennio circa.

Perché viene ricordato ? Senza dubbio, per la sua prolifica carriera, in squadre del calibro di Liverpool o Aston Villa, dove ha dimostrato la sua abilità nell’andare in doppia cifra nella classifica marcatori e per la forza fisica, oltre ad essere stato internazionale con l’Inghilterra più di 60 volte.

Cosa fa oggi? Si è ritirato nel 2016 tra le fila dei Bolton Wanderers. Al giorno d’oggi, come tanti altri ex compagni calciatori, lavora tenendo conferenze in cene aziendali ed eventi di quel tipo, parlando delle sue esperienza sul tappeto verde.

Lo sapevi che? Le sue origini sono collocate nei Caraibi, avendo lontani discendenti che provenivano da Antigua e Barbuda.

Suo padre lavorava come addetto di sicurezza, ovvero bodyguard o buttafuori a seconda delle esigenze, nei nightclub di Leicester.

Quando venne acquistato dal Liverpool nel 2000 per la bellezza di circa 11 milioni di sterline, segnò il record del costo di trasferimento di un calciatore per molti anni.

Era presente sul terreno di gioco in occasione del leggendario 1° settembre 2001 in cui l’Inghilterra vinse 5-1 a Germania a Monaco di Baviera. In quelll’occasione Heskey segnò anche una rete mentre i suoi compagni di squadra del Liverpool Steve Gerrard e Michael Owen, andarono in goal rispettivamente una e tre volte.

Il suo secondo gol in campo internazionale venne realizzato contro la Spagna in un’amichevole al Villa Park di Birmingham che si concluse con la vittoria per l’Inghilterra per 3-0, il 28 febbraio 2001.

Con l’Inghilterra ha giocato due Campionati Europei (2000 e 2004) e due Mondiali (2002 e 2010).

Ha partecipato alla finale UEFA del 2001 del Liverpool contro Alavés, una partita che ebbe del clamoroso per il punteggio finale con cui i Reds sconfissero gli iberici, il 5-4 finale ottenuto nei tempi supplementari. Heskey non concluse il match, sostituito al 64° da Robbie Fowler .

Nel mese di agosto successivo, ha segnato uno dei 3 gol del Liverpool nella finale della Supercoppa europea contro il Bayern Monaco. Tuttavia la sua prodezza non bastò, in quanto i bavaresi si imposero per 3-2.

Famiglia numerosa, vanta ben sei figli, tre con la sua prima moglie e tre con la seconda, un’ex cameriera di un bar di lap lap a Liverpool con cui ha iniziato una relazione mentre era ancora in corso il suo primo matrimonio.

E’ alto 1,88 metri.

Biografia, curriculum, le statistiche: Emile Heskey William Ivanhoe è nato il 11 Gennaio 1978 a Leicester, in Inghilterra. Formatosi nella squadra della sua città, ha esordito con la prima squadra nel 1994. Nel 2000 venne ceduto a l Liverpool. Quattro anni dopo il passaggio al Birmingham City, dove ha trascorso due stagioni. Ha poi giocato tre anni al Wigan per poi ritornare al Birmingham, ma nel ben più celebre Aston Villa, dove ha giocato per altre tre stagioni.

Emigra in Australia, dove gioca per due anni tra le fila del Jets Newcastle; infine, le sue ultime due stagioni pro al Bolton Wanderers, dove si ritirò nel 2016. Nel suo curriculum ha due Coppe di Lega con il Leicester mentre è tra le fila dei Reds che riscuote la stragrande maggioranza dei successi.

Due FA Cup, due Coppe di Lega, una Charity Shield, una UEFA e una Supercoppa europea coronano la sua carriera. Con l’Inghilterra ha giocato 62 partite e segnato 7 gol.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.