E’ stato uno dei padri di un grande club del calcio spagnolo, in questo caso il Sevilla FC. Il protagonista di oggi della nostra storia è Edward Farquharson Johnston.
Il 14 ottobre 1854, Edward Farquharson Johnston nacque a Newmill, Elgin, in Scozia, figlio di un produttore di lana di nome James Johnston e Margaret Miller Farquaharson. Dopo aver studiato a Londra, il giovane Johnston si è unito alla compagnia di spedizioni McAndrew & Co. , con sede nella capitale britannica.
Fu inviato a Siviglia dalla sua compagnia nel 1870. La compagnia gestiva la spedizione delle arance di Siviglia al porto scozzese di Dundee per la fabbricazione di marmellate. Nel 1879, Johnston si sposò con Mary Crombie a Balgownie Lodge, Aberdeen. Ebbe tre figli nati a Siviglia e sempre nel 1879 venne nominato vice console britannico nella città di Siviglia.
Fu in questo contesto che Johnston voleva creare una squadra di calcio nella città di Siviglia. Il 25 gennaio 1890, un gruppo di giovani residenti nel entro dell’Andalusia, di origine britannica, si riunirono un un caffè e diedero vita all’attuale club del FC Siviglia. Edward venne eletto presidente mentre un uomo di Glasgow, tale Hugh MacColl, venne scelto come capitano della formazione.
Il club fu fondato così dal vice console, un mese e due giorni dopo la fondazione del club più antico di Spagna, il Recreativo de Huelva, a Huelva.
Alla fine Johnston tornò in Gran Bretagna e morì a Londra il 14 giugno 1924, a 69 anni.