La difficoltà per Eddy Merckx di aggiudicarsi il Giro delle Fiandre. La storia delle due uniche vittorie del Cannibale sul percorso di una delle classiche più antiche del ciclismo. Video.
All’inizio del 1969, Eddy Merckx detto il Cannibale aveva già conquistato numerose vittorie di prestigio quali Tour de France, Giro d’Italia, Milano-San Remo, Freccia Vallone, Gent-Wevelgem e Parigi-Roubaix, per niente male.
Tuttavia, una gara a cui teneva parecchio e che non era presente nel suo ricco palmares, era il Giro delle Fiandre.
Ciò sarebbe cambiato proprio in quella stagione che andava ad incominciare, il 1969. Si presentò alla partenza come il favorito, avendo vinto sia la Vuelta a Levante che la Parigi-Nizza all’inizio della stagione.
Il tempo quel giorno fu terribile con forti piogge e forti venti. Inizialmente attaccò nei pressi dell’Oude Kwaremont ma una foratura gli impedì di ottenere da subito un netto vantaggio sugli inseguitori.
Fece un secondo tentativo sul Muur van Geraardsbergen con appena una manciata di corridori in grado di seguirlo. Il gruppo di testa subì un forte vento laterale con ancora 73 chilometri da percorrere, situazione che mise Merckx di fatto, da solo in testa.
Il belga era solissimo, ma il suo team manager Lomme Driessens gli disse che era troppo presto e che avrebbe dovuto resistere da solo per ancora troppi chilometri. Merckx lo ignorò. Giunse in solitaria al traguardo, chiudendo con oltre cinque minuti di vantaggio sul secondo classificato Felice Gimondi e otto minuti davanti a Marino Basso.
È stato un margine record di vittoria in gara. Ha mantenuto la sua forma dopo la gara e nei diciassette giorni dopo il Giro delle Fiandre, ha vinto nove volte. Quella primavera vinse anche Milano-Sanremo e Liegi-Bastogne-Liegi.
Ci sarebbero voluti altri sei anni (1975) prima di ottenere la sua seconda vittoria al Fiandre. Ancora una volta, aveva iniziato la stagione in gran forma e nei giorni precedenti il Giro delle Fiandre, vinse la Settimana Catalana.
In modo simile alla sua vittoria del ’69, Merckx prese il volo solitario nel Fiandre con 103 chilometri ancora da fare. ‘The Flying Milkman’ Frans Verbeeck fu l’unico in grado di restare con lui, ma Merckx lasciò la sua compagnia quando mancavano ancora cinque chilometri.
Verbeeck chiuse secondo con 13 ″ di ritardo e un altro belga Marc Demeyer completò il podio.
Ecco nei due video, la breve cronaca dei due trionfi del Cannibale alla prestigiosa classica fiamminga.