Il divieto del Re d’Inghilterra di giocare a calcio

E’ possibile immaginarsi un mondo senza calcio? Ai giorni nostri solo un folle lo potrebbe immaginare ed imporre in Inghilterra, qualche secolo fa, ci fu qualcuno che mise il divieto di giocare a calcio in strada.

Il gioco del calcio potrebbe mai un giorno chiudere i battenti? Se oggi la domanda pare folle, un tempo che fu era vietato giocare assolutamente. Il 13 febbraio 1314 il Re d’Inghilterra Edoardo II emanò un decreto che bannava il calcio a Londra in maniera assoluta.

I libri di storia parlano della diffusione dello sport del pallone fin dal 1175 in Inghilterra. Secondo lo scrittore David Goldblatt nel suo libro The Ball is Round: A Global History of Soccer, un testimone descriveva una versione primordiale del gioco in cui “giovani uomini spingevano un pesante pallone, non lanciandolo in aria, ma colpendolo e facendolo rotolare sul terreno, e non con le mani man con i piedi”.

[amazonjs asin=”8087797582″ locale=”IT” title=”La città del football. Viaggio nella Londra del calcio”]

Lo stesso osservatore concludeva che il gioco gli pareva abominevole e, a suo giudizio, insignificante e senza valore, forse solo pericoloso per l’incolumità dei giocatori stessi.”

A partire dal 1300, la popolarità del gioco era incredibilmente cresciuta, tanto da aver un grande impatto nella vita sociale e da portare detrimento al commercio locale. Il Sindaco di Londra addirittura lo additava a sport pericoloso in quanto sobillatore di problemi sociali. Il Re d'Inghilterra Enrico VIIIIl Re Edoardo II allora decise di irrompere sulla scena politica, proibendo il gioco con un editto reale, vietandolo all’interno delle mura della città, pena il carcere in caso di mancato rispetto. Dopo di lui, seguirono Edoardo III, Riccardo II, Enrico IV e Giacomo III, che protrassero il divieto.

Fra gli altri Enrico VIII (1540) definì il calcio una “volgare ricreazione”. Ma la pratica rimase diffusa, in particolar modo fra le classi dei lavoratori, tanto  che nel 17° secolo, Re Carlo II dovette, suo malgrado, legalizzarlo nel 1681.

Ebbene, oggi a Londra ci sono 14 squadre professioniste ed 80 leghe amatoriali !!

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.