Des Walker: dalla Premier alla Sampdoria, ora camionista

Des Walker venne scoperto da un maestro del calcio inglese, Brian Clough, che lo lanciò in prima squadra al Nottingham Forest a soli 19 anni. Nato a Hackney, un distretto di Londra, il 26 novembre 1965, Desmond Sinclair Walker (nome completo) realizzò in tutta la sua carriera una sola rete.

Centrale difensivo dalla stazza imponente (183 cm), seppe costruirsi un’ottima prima fase di carriera, tale da guadagnarsi la chiamata in nazionale nel 1988, sostituendo nel corso di una partita amichevole un monumento del calcio inglese come Tony Adams.

Convocato per Italia90, fu titolare indiscusso in tutti i matches che i Tre Leoni disputarono e conclusero al quarto posto finale. La vetrina mondiale lo fece affermare nel grande calcio, tanto che la Sampdoria decise di acquistarlo nell’estate 1992 per rinforzare ulteriormente il reparto difensivo.Des Walker ai tempi della Sampdoria

Il tecnico svedese Eriksson, appena arrivato in blucerchiato, decise però di schierare l’inglese non al fianco dell’esperto Vierchowod, ma di affidargli la fascia laterale destra. La stagione non fu delle migliori: per il secondo anno consecutivo i liguri, arrivando al settimo posto, non si qualificarono per le competizioni europee mentre Walker si rivelò un fallimento e fece le valigie per l’isola britannica.

In patria giocò con lo Sheffield Wednesday, 309 partite ed infine disputò le sue ultime due stagioni con il club che lo aveva lanciato, il Nottingham Forest, a 39 anni!

Un cruccio rimase nella sua carriera: non giocò infatti nessuna competizione europea per clubs, dapprima in seguito all’esclusione del paese anglosassone per i fatti dell’Heysel e poi per aver giocato con compagini non di primissimo livello.

nel suo palmares trovano posto due Coppe di Lega, due Full Members Cup mentre perse la finale di FA Cup (1991) a causa di una sua autorete nei tempi supplementari contro il Tottenham.

Attualmente lavora come camionista per l’impresa di trasporti di un amico, pur essendo in possesso del patentino di tecnico, attività che non ha mai svolto finora. Vive a Nottingham dove può assistere alle partite del figlio Tyler, attaccante titolare del Forest in Championship.

Nel febbraio 2016 è stato inserito nel settore tecnico del Derby County, la squadra che ha una rivalità molto accesa con il Forest per via della distanza, appena 22 km, fra le due città.

Curiosità su Des Walker

I suoi compagni di squadra spesso cantavano “You’ll never beat Des Walker” (Non potrai mai superare Des Walker”) mentre i giornalisti si lamentavano per essere un personaggio molto schivo con la stampa “You’ll never meet Des Walker” (Non incontrerai mai Des Walker).

Nel 2012 giocò una partita per beneficenza con la squadra inglese per Soccer Aid 2012 Charity game all’Old Trafford.

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.