Dan Marino, il campione della NFL senza titoli

Poteva fare la storia della NFL e del football americano, se solo avesse vinto almeno un titolo, eppure nella Hall of Fame dello “sport dei duri” Dan Marino entra di sicuro.

Di ruolo ‘quarterback’, potremmo definirlo senza ombra di dubbio il regista della squadra, fu bandiera della squadra della Florida, i Miami Dolphins, nell’epoca a cavallo fra gli anni 80-90.

Dopo aver appeso il casco al chiodo nel 1999, per  un breve periodo lavorò nella franchigia, salvo poi allontanarsi definitivamente dai quadri direttivi per lavorare come commentatore delle partite. La scorsa estate, siccome l’amore a volte può essere eterno, si è riavvicinato alla squadra storica per svolgere l’incarico di consulente esterno.

Nel tempo libero ha scelto di dedicarsi alla Fondazione benefica che porta il suo nome e dedicata a “migliorare le vite delle persone affetti da autismo ed altre necessità speciali”, come recita il motto dell’ente.

Daniel Constantine Marino Jr nacque a Pittsburgh, Pennsylvania, il 15 settembre 1961, da genitori di origini europee, essendo di padre italiano e madre polacca. Alto 1,93, statuario, può vantarsi di aver giocato l’intera carriera con la maglia della franchigia della Florida: 242 presenze, di cui ben 240 come titolare inamovibile.

Sempre eletto miglior giocatore della compagine, ad eccezione di un anno, la sua casacca numero 13 venne ritirata sia da Miami che dall’Università di Pittsburgh, presso la quale ha conseguito la laurea in Giornalismo.

Vinse il titolo della American Football Conference nella stagione 1984 ma nel Super Bowl dovette scontrarsi con i favoritissimi 49ers di San Francisco guidati dal leggendario Joe Montana, venendo travolti per 38-16. Si dovette consolare con il titolo personale di miglior giocatore della NFL.

La vita privata di Dan Marino

Sposato con Claire, vive a Fort Lauderdale, Florida dove la coppia vive con 6 figli, di cui due adottati. Il dramma del figlio Michael, nato nel 1988 ed affetto da autismo, lo spinse a creare la Dan Marino Foundation che gestisce attivamente. L’ente benefico, nel corso della sua vita, ha finora raccolto ben 50 milioni di dollari destinati alla ricerca di cure per la malattia genetica. Inoltre l’ex Dolphins ha aperto a Miami il Dan Marino Center, un centro che permette di assistere e curare ben 48.000 ragazzi ogni anno.

Il logo della Dan MArino Foundation

 

Dan Marino: statistiche carriera

MVP della NFL 1
Giocatore offensivo dell’anno 1
Selezioni al Pro Bowl 9
All-Pro 8

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.