Curiosità del calcio

Di tanto in tanto mi diverto ad andare in giro per il web a cercare le notizie più curiose e strane che riguardano il mondo del football. Dico che ne vale davvero la pena, dato che capire perché certe accadono nel calcio, ancora oggi, sono sempre motivate da una situazione contingente.

Ecco allora qualcosa che può fare al caso vostro.

23/06/1923 Perchè il pallone è bianco?

La storia, secondo la FIFA, specifica che era in una partita tra dipendenti della società Light & Power, un nome predestinato, a San Paolo, quando apparse un pallone bianco a disposizione dei giocatori. Gli operai, impossibilitati a giocare durante il giorno, approfittavano della luce artificiale della fabbrica elettrica per coltivare la loro passione. La palla di cuoio marrone naturale ne rendeva infatti difficile la visione, e fu un dipendente, Severino Romolo Gragnani (italiano nato a Massarosa in provincia di Lucca), a dipingere la palla di bianco.

05/09/1948 Fair play in Nacional-Penarol

Schubert Gambetta, giocatore del Nacional de Montevideo, decise di calciare fuori un rigore molto generoso fischiato dall’arbitro, nel famoso classico del calcio uruguaiano Nacional-Peñarol. L’arbitro aveva anche espulso il top player del Peñarol, Walter Gómez. Scandalizzato, come i suoi coetanei, da tanta ingiustizia, Gambetta se ne accorse. Giustizia: il Nacional vinse 2 a 0 e diede la dimostrazione che il Nacional-Peñarol di quel tempo erano scontri sportivi.

22/04/1995 Kallon, il più giovane a segnare in un match fra nazionali

Mohamed Kallon, attaccante del Monaco e dell’Inter, fra le altre, diventa il più giovane marcatore in una partita ufficiale internazionale quel giorno. Nella fase di qualificazione per il CAN 1996, ha segnato la vittoria per 2-0 in Sierra Leone contro il Congo. Aveva 15 anni, 6 mesi e 12 giorni. Record mondiale.

24/04/1996 Eidur Gudjohnsen sostituisce Arnor Gudjohnsen

Al 70° di Estonia-Islanda, a Tallinn, entra per la prima volta nella nazionale islandese l’islandese Eidur Gudjohnsen, in quell’epoca al Barcellona. Ha 17 anni e sostituisce Arnor Gudjohnsen, suo padre di 35 anni. Unico evento accaduto nella storia del calcio mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.