Toccare la rete del campo di pallavolo con il pallone stesso non equivale ad alcun punto o non determina un cambio di possesso, come succede in alcuni sport in cui la rete è una elemento di delimitazione nel campo.
Il tocco della rete da parte del pallone ha infatti una diversa legislazione a seconda del momento in cui avviene.
Se in occasione del servizio, il pallone colpito dal giocatore in battuta tocca le rete, nella parte superiore, l’azione è valida purché la sfera passi nel campo avversario. Sarà compito della squadra in difesa preoccuparsi che non cada nel proprio campo.
Se invece il pallone tocca la rete e cade nel campo proprio, allora la compagine avversaria guadagnerà un punto ed il possesso di palla.
Cosa accade se il pallone tocca la rete durante un’azione difensiva?
Nel momento in cui un giocatore, nel momento di ricevere la battuta avversaria, faccia finire per errore il pallone sulla rete, l’azione continua regolarmente. Sarà compito dei suoi compagni recuperare la sfera e tenerlo in gioco, facendolo finire nel campo avversario con il terzo tocco.
Se però il pallone, dopo aver toccato la rete, tocca una delle due aste che delimitano il campo in altezza, il punto viene assegnato alla squadra a cui poi toccherà effettuare il servizio.