Germania, calcio, Bundesliga, la somma come risultato ha Meisterschale, il trofeo che viene assegnato ogni anno alla squadra vincitrice del campionato nazionale tedesco.
Il primo trofeo per i campioni di Germania è datato 1903 ed era una scultura chiamata “Viktoria”. Il nome derivava dal semplice fatto che si trattava della Dea alata, sopra un piedistallo. Curioso che fosse stato creato tanto per premiare il vincitore del torneo di football, quanto per quello di rugby.
Nel 1944 fu la compagine del Dresdner l’ultima a poterla alzare, poi misteriosamente, durante il secondo conflitto bellico, il trofeo scomparve nel nulla.
Al termine della guerra, quando anche il calcio tedesco potè tornare alla sua vita, venne creato un nuovo trofeo per premiare i vincitori. A sorpresa, venne ideato un piatto, andando così oltre i normali canoni. Fabbricato in Germania, si chiama “Salatschüssel”, ovvero insalatiera per la forma particolarmente ampia. E’ in argento di sterling, molto resistente ed il produttore è sito in Colonia.
Il diametro originale era pari a 50 cm, ma siccome viene inciso ogni anno il nome della squadra vincitrice, nel 1981 si dovette aggiungere un “secondo anello” ed un terzo nel 2009. Attualmente il diametro ha così raggiunto i 59 centimetri, utile fino al 2026. Il peso è pari a 11 kg, e giustamente è stata stipulato un’assicurazione dell’importo di €50.000.
Per gentile concessione della DFB, la Federazione di calcio tedesca, le squadre possono realizzare una copia da conservare nella propria sala dei trofei.
Ma torniamo un momento alla nostra Viktoria. In realtà, dopo essere sparita dalla piazza per mezzo secolo circa, al momento della riunificazione tedesca riapparve. Poco si seppe del luogo in cui venne conservata gelosamente. Attualmente, dopo aver “riposato” presso la sede della federazione a Francoforte, dal 2015 ha preso residenza nel Museo del Calcio tedesco a Dortmund.
One thought on “Cosa è il Meisterschale, trofeo per i vincitori della Bundesliga”