La Coppa Korać era il torneo di basket per squadre di club che la FIBA organizzò annualmente dal 1972 al 2002.
Considerata la terza competizione internazionale europea, dopo la Coppa dei Campioni e la Coppa delle Coppe, veniva paragonata alla Coppa Uefa del calcio, essendo riservata alle squadre che si erano piazzate in classifica dal secondo posto in giù.
Il trofeo era intitolato al leggendario giocatore jugoslavo Radivoj Korać, rimasto ucciso nel 1969 in un incidente stradale vicino a Sarajevo. La finale veniva giocata in due gare, andata e ritorno, con somma dei punti. Nel periodo che va dal 1976-77 al 1984-85 il trofeo era assegnato in gara unica.
A partite dalla stagione 2002-03 la FIBA ha provveduto a sostituire la competizione creando l’Eurocup, sostituendo in un sol colpo la Coppa Korać e la Coppa Saporta. La prima squadra ad aggiudicarsi questo trofeo è stata il Valencia.
Albo d’oro Coppa Korac: l’elenco completo
anno | vincitore |
1972 | Cibona Zagabria (Jug) |
1973 | Pall. Forst Cantù (Ita) |
1974 | Pall. Forst Cantù (Ita) |
1975 | Pall. Forst Cantù (Ita) |
1976 | Jugoplastika Spalato (Jug) |
1977 | Jugoplastika Spalato (Jug) |
1978 | Partizan Belgrado (Jug) |
1979 | Partizan Belgrado (Jug) |
1980 | Arrigoni Rieti (Ita) |
1981 | Joventut Badalona (Spa) |
1982 | Csp Limoges (Fra) |
1983 | Csp Limoges (Fra) |
1984 | Elan Pau-Orthez (Fra) |
1985 | Simac Olimpia Milano (Ita) |
1986 | Bancoroma (Ita) |
1987 | Barcellona (Spa) |
1988 | Real Madrid (Spa) |
1989 | Partizan Belgrado (Jug) |
1990 | Joventut Badalona (Spa) |
1991 | Pall. Clear Cantù (Ita) |
1992 | Il Messaggero Virtus Roma (Ita) |
1993 | Philips Olimpia Milano (Ita) |
1994 | Paok Salonicco (Gre) |
1995 | Alba Berlino (Ger) |
1996 | Efes Pilsen Istanbul (Tur) |
1997 | Aris Salonicco (Gre) |
1998 | Mash Scaligera Verona (Ita) |
1999 | Barcellona (Spa) |
2000 | Csp Limoges (Fra) |
2001 | Unicaja Malaga (Spa) |
2002 | Sluc Nancy (Fra) |
One thought on “Coppa Korac: albo d’oro del torneo di basket dedicato al campione slavo”