La Coppa Italia 2022/23 è l’edizione n° 75 della sua storia. La competizione si svolge con partite ad eliminazione diretta, in gara unica, o con andata e ritorno (come nelle coppe europee) secondo un tabellone tennistico.
Notevolmente ridotto il numero delle squadre partecipanti che saranno complessivamente 44: 20 di A, 20 di B e 4 della C.
Indice
Coppa Italia 2022/23: formula
Le 44 squadre ammesse entreranno nella Coppa in momenti diversi:
- 8 società a partire dal turno preliminare
- 28 dai trentaduesimi
- 8 dagli ottavi (le teste di serie)
Per quanto riguarda il funzionamento dei turni, sarà il seguente:
- Turno preliminare, trentaduesimi, sedicesimi, e quarti in gara unica. In caso di parità al 90, verranno disputati supplementari e, eventualmente, i rigori.
- Ottavi e Semifinali su andata e ritorno. Vale la regola del gol in trasferta (anche negli eventuali supplementari), poi eventualmente i rigori.
- Finale in gara unica all’Olimpico: In caso di parità al 90, verranno disputati supplementari e, eventualmente, i rigori.
Coppa Italia 2022/23: le date
- turno preliminare: 30/31 luglio
- trentaduesimi di finale 5/8 agosto
- sedicesimi di finale dal 19 ottobre
- ottavi 10, 12, 17 e 19 gennaio 2023
- quarti tra il 31 gennaio e il 2 febbraio
- semifinali di andata il 4 e 5 aprile, quelle di ritorno il 25 e il 26 aprile
- finale 24 maggio 2023 allo Stadio Olimpico di Roma.
Coppa Italia 2022/23: tabellone
Coppa Italia 2022/23: tv
Per la seconda volta l’intera manifestazione sarà coperta dalle reti Mediaset ed integralmente in diretta tv.
Coppa Italia 2022/23: risultati
Turno preliminare
Sudtirol-Feralpisalò 1-3
Palermo-Reggiana 3-2
Bari-Padova 3-0
Modena-Catanzaro 3-1
Trentaduesimi di finale:
Cagliari-Perugia 3-2
Udinese-Feralpisalò 2-1
Lecce-Cittadella 2-3
Sampdoria-Reggina 1-0
Pisa-Brescia 1-4
Spezia-Como 5-1
Empoli-Spal 1-2
Torino-Palermo 3-0
Venezia-Ascoli 2-3
Verona-Bari 1-4
Salernitana-Parma 0-2
Monza-Frosinone 3-2
Genoa-Benevento 3-2
Modena-Sassuolo 3-2
Cremonese-Ternana 3-2
Bologna-Cosenza 1-0
Sedicesimi di finale: 18-19-20 ottobre 2022
18 ottobre:
Genoa-Spal 1-0
Torino-Cittadella 4-0
19 ottobre:
Spezia-Brescia 3-1
Parma-Bari 1-0
Udinese-Monza 2-3
20 ottobre:
Cremonese-Modena 4-2 dts
Sampdoria-Ascoli 2-2 (9-8 dcr)
Bologna-Cagliari 1-0
Ottavi di finale: 10-11-12 e 17-18-19 gennaio 2023
Inter-Parma: 10 gennaio 2023 ore 21:00
Milan-Torino: 11 gennaio 2023 ore 21:00
Fiorentina-Sampdoria: 12 gennaio 2023 ore 18:00
Roma-Genoa: 12 gennaio 2023 ore 21:00
Napoli-Cremonese: 17 gennaio 2023 ore 21:00
Atalanta-Spezia: 19 gennaio 2023 ore 15:00
Lazio-Bologna: 19 gennaio 2023 ore 18:00
Juventus-Monza: 19 gennaio 2023 ore 21:00