Coppa del Mondo rugby 2023: dove, quando, squadre, calendario

La Coppa del Mondo di rugby 2023 sarà la 10ª edizione della coppa del mondo di rugby a 15. Si disputerà in Francia dall’8 settembre al 21 ottobre 2023 con la finale che avrà come sede lo Stade de France di Saint-Denis, comune della banlieue di Parigi. Sarà l’edizione del “Bicentenario”, visto che si celebreranno i duecento anni dalla nascita del rugby.

Il Mondiale si disputa con cadenza quadriennale negli anni dispari. La successiva edizione si disputerà nel 2027. Al momento non è stata ancora scelta la sede dell’evento.

Sono in lizza Australia, Russia e Stati Uniti d’America.

Formula del torneo

Le 20 squadre ammesse alla Coppa del Mondo sono divise in 4 gironi da 5 squadre ciascuno. Le prime 2 classificate di ciascun girone saranno ammesse al tabellone tennistico con quarti di finale, semifinali e finali per il 3° posto ed il 1° posto.

Leggi anche  Albo d'oro Mondiali Rugby

Squadre qualificate

Sono 20 le compagini ammesse alla fase finale della Coppa del Mondo di rugby 2023. Le squadre sono così suddivise (al momento mancano ancora teams che si devono qualificare).

Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D
Nuova Zelanda Sudafrica Galles Inghilterra
Francia Irlanda Australia Giappone
Italia Scozia Figi Argentina
Uruguay Asia/Pacifico 1 Europa 1 Samoa
Africa 1 Europa 2 Vincitore ripescaggio qualifiche America 2

Calendario delle partite

In attesa di conoscere tutte le squadre qualificate, ecco il calendario delle partite.

RWC-2023_Match-Schedule_ENG

Mondiale Rugby 2023: calendario dell’Italia

Di seguito il calendario nel dettaglio dei match degli Azzurri alla prossima edizione della rassegna iridata:

9 settembre 2023 Italia-Africa 1 al Geoffroy Guichard di Saint-Étienne ore 13.00
20 settembre 2023 Italia-Uruguay all’Allianz Riviera di Nizza ore 17.45
29 settembre 2023 Nuova Zelanda-Italia al Groupama Stadium di Lione ore 21.00
6 ottobre 2023 Francia-Italia al Groupama Stadium di Lione ore 21.00

Precedenti degli Azzurri

Italia vs Nuova Zelanda: 14 partite, 14 sconfitte, miglior risultato 14 novembre 2009, 6-20 a Milano

Italia vs Uruguay: 3 partite, 3 vittorie

Italia vs Francia: 44 partite, 3 vittorie, 41 sconfitte

Stadi

Le sedi designate per ospitare le partite del torneo sono 9 e precisamente:

Saint-Denis – Stade de France
Marsiglia – Stadio Vélodrome
Décines-Charpieu – Parc Olympique Lyonnais
Villeneuve-d’Ascq – Stadio Pierre Mauroy
Bourdeaux – Stadio Matmut-Atlantique
Saint-Étienne – Stadio Geoffroy Guichard
Nizza – Allianz Riviera
Nantes – Stade de la Beaujoire
Tolosa – Stadium

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.