Il cammino europeo del Milan è costellato di successi. se il primo trionfo in campo internazionale arrivò nel teatro di Wembley, quando capitan Maldini potè alzare al cielo la prima Coppa dei Campioni in uno scenario celebre del calcio, il secondo successo arriverà sempre nella decade degli Anni Sessanta quando, in un altro impianto che la storia del calcio ha fatto grande, lo stadio del Feyenoord di Rotterdam, i rossoneri guidati da Paron Rocco in panchina si aggiudicarono la loro prima Coppa delle Coppe.
Il Tabellino di Milan-Amburgo 2-0
Giovedì 23 maggio 1968, Stadion Feijenoord, Rotterdam (Olanda)
MILAN: Cudicini, Anquilletti, Schnellinger, Trapattoni, Rosato I, Scala, Hamrin, Lodetti, Sormani, Rivera, Prati II – All.: Rocco
AMBURGO.: Ozcan, Sandmann, Kurbjuhn, Dieckmann, Horst, Schulz, Dorfel II, Kramer, Seeler, Honig, Dorfel I – All.: Koch
Arbitro: Ortiz de Mendibil
Nasce nel 1972 in una famiglia di sportivi. bastano pochi anni ed ai piedi già porta gli sci di fondo. La frequentazione con il gioco del calcio arriva di li a breve, nonostante non vesta mai la maglia di alcuna squadra ufficiale. E' il basket la sua prima disciplina, giocando per ben 7 anni alla Robur et Fides di Varese. Un breve passaggio al tennistavolo, in quanto, dopo aver subito una serie infinite di sconfitte nei tornei estivi del 1986, decide di imparare i trucchi del mestiere. Ma sarà il baseball il suo sport, giocando in partite ufficiali in tutti i ruoli (tranne prima base), fino al ritiro nel 2012, dopo aver militato nell'Ares Milano assieme al mitico Faso. Poi, la passione per il trekking e la mtb hanno il sopravvento, fino a quando, nell'estate 2020, torna a calcare il diamante, in veste di tecnico e poi anche, eccezionalmente nel 2022, come giocatore. Nel maggio 2023 ottiene il tesserino di giornalista pubblicista.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.