Come è fatto il pallone da pallavolo

Il pallone da pallavolo è una palla di sforma sferica utilizzata per giocare a pallavolo, a beach volley o altre varianti della pallavolo. E’ formata da 18 pannelli (di forma più o meno rettangolare), realizzato in cuoio o materiale sintetico.

Vengono disposti in 6 sezioni da 3 pannelli ciascuna. Una variazione importante è avvenuta a partire dalle Olimpiadi 2008 di Pechino, con l’adozione di un pallone ufficiale per gli incontri internazionali composto da soli 8 pannelli.

Circonferenza
(in cm)
Peso
(in grammi)
Pressione interna
in kgf/cm²
Standard 65-67 260-280 0,3-0,325
Giovanili 63-65 240-260 0,3
Da beach volley 66-68 260-280 0,175-0,225

Perchè la pressione del pallone è questa?

La pressione del pallone da volley deve essere tale per evitare due problemi:

  • non rimbalzare a terra
  • essere troppo rigido, evitando così danni ed incidenti ai giocatori.

Marche principali palloni da pallavolo

I marchi principali produttori di palloni da pallavolo, utilizzati nelle competizioni nazionali ed internazionali sono:

  • Baden
  • Cosco
  • Indpro
  • Mikasa (fornitore ufficiale FIVB)
  • Molten Corporation (fornitore ufficiale USAV)
  • Spalding
  • Tachikara
  • Wilson (fornitore ufficiale Association of Volleyball Professionals)

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.