Chi ha segnato senza una scarpa?

Uno dei più noti, per lo meno in Italia, accadde al grande attaccante danese Preben Elkjær. Nell’anno di grazia 1984/85, che portò al primo scudetto del Verona, nel match casalingo contro la Juventus campione in carica, Elkjær correndo sulla fascia sinistra con la palla ali piede, perse la scarpetta destra per l’intervento scomposto di un difensore bianconero. Continuò a correre finendo per sparare dritto in porta con appunto il piede fatato. Il Verona vincerà la partita per 2-0.

Paul Gascoigne era già così bravo nel 1988 che poteva segnare nei derby con l’Arsenal senza scarpetta. Gli era stata tolta da una goffa combinazione di Nigel Winterburn e John Lukic a White Hart Lane. Sfortunatamente per i tifosi degli Spurs, non era ancora abbastanza bravo da evitare che la sua squadra venisse battuta per 3-2.

Sandy Clark del club scozzese degli Hearts perse l’attrezzo in un contrasto durante una vittoria per 3-2 in Coppa di Scozia sui Rangers nel 1986, ma seppe pescare il fondo della rete. La leggenda brasiliana Leonidas da Silva, il ‘diamante nero’, segnò contro la Polonia nei quarti di finale della Coppa del Mondo del 1938 dopo aver perso le scarpe durante i tempi supplementari.

Ma sarebbe negligente dimenticare la nazionale indiana, che si qualificò per le finali della Coppa del Mondo del 1950 in Brasile con l’intera squadra che giocò le qualificazioni scalzi. La Fifa però li costrinse a ritirarsi dal torneo perché ai giocatori non era permesso giocare a piedi nudi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.