Champions League: il rosso (ed il bianco) porta alla vittoria finale

Analizzando i colori sociali dei 66 vincitori del massimo trofeo per clubs, prima Coppa Campioni e poi l’attuale Champions League, emerge che la tinta più vincente è decisamente il rosso, che ha “alzato” il trofeo in ben 34 occasioni, una percentuale pari a circa il 35%.

In seconda posizione “segue” il bianco che gode del fatto di essere spesso associato alle tinte più forte: per il colore della purezza 28 successi con un ottimo 28% circa.

Nel redigere la statistica, va detto, sono stati presi in considerazione unicamente i colori sociali delle squadre, ovvero quelli ufficialmente dichiarati nell’atto costitutivo del club.

Per ovviare al problema cromatico il “grana” del Barcellona ed il quasi simile colore dell’Aston Villa sono stati identificati in un più noto granata.

Di seguito, nella tabella, la suddivisione per squadra con i relativi colori sociali.

 

Squadra colore dei vincitori
Real Madrid bianco 14    
Milan rosso 7 nero 7
Liverpool rosso 6    
Bayern Monaco rosso 6    
Barcellona blu 5 granata 5
Ajax bianco 4 rosso 4
Manchester Utd rosso 3    
Inter nero 3 azzurro 3
Porto bianco 2 blu 2
Nottingham Forest rosso 2    
Juventus bianco 2 nero 2
Benfica rosso 2    
Chelsea blu 2    
Steaua Bucarest rosso 1 blu 1
PSV bianco 1 rosso 1
O. Marsiglia bianco 1    
Feyenoord bianco 1 rosso 1
Stella Rossa Belgrado rosso 1 bianco 1
Celtic bianco 1 verde 1
Borussia Dortmund giallo 1    
Aston Villa azzurro 1 granata 1
Amburgo bianco 1    
Manchester City azzurro 1    

 

blu 10 10,31%
azzurro 5 5,15%
granata 6 6,19%
rosso 34 35,05%
bianco 28 28,87%
nero 12 12,37%
giallo 1 1,03%
verde 1 1,03%
  97 100%

Aggiornamento al 11/06/2023

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.