Champions League 2022/23: calendario completo

Champions League 2022/23. Formula della competizione. Ranking UEFA per determinare squadre per nazione. Date. Squadre ammesse.

La Champions League 2022/23 sarà la 68-esima edizione della massima rassegna calcistica per squadre di clubs europeo nonchè 30-esima edizione da quando il torneo è stato ridenominato dall’UEFA. La finale si disputerà a Istanbul il 10 giugno 2023

Sarà una Champions League 2022/23 molto compressa a causa dell’edizione dei mondiali in Qatar in una fase alquanto particolare ed originale per quella che è la storia del calcio. Si parte a spron battuto nei gironi, per concluderli subito nella prima parte dell’autunno, lasciando così i giocatori liberi per le nazionali.

Il 1° ed il 2 novembre sarà occasione per la disputa del sesto ed ultimo turno del girone iniziale eliminatorio.

Di seguito il calendario completo con le date di tutti i turni ed i relativi sorteggi.

Fase Sorteggio Andata Ritorno
Turno preliminare 7 giugno 2022 21 Giugno 2022 (semi-finali) 24 Giugno 2022 (finale)
Primo turno qualificazione 14 giugno 2022 5–6 Luglio 2022 12–13 Luglio 2022
Secondo turno qualificazione 15 giugno 2022 19–20 Luglio 2022 26–27 Luglio 2022
Terzo turno qualificazione 18 luglio 2022 2–3 Agosto 2022 9 agosto 2022
Play-offs 2 agosto 2022 16–17 Agosto 2022 23–24 Agosto 2022
Prima giornata 25 Agosto 2022 6–7 Settembre 2022  
Seconda giornata   13–14 Settembre 2022  
Terza giornata   4–5 Ottobre 2022  
Quarta giornata   11–12 Ottobre 2022  
Quinta giornata   25–26 Ottobre 2022  
Sesta giornata   1–2 Novembre 2022  
Ottavi 7 novembre 2022 14–15 & 21–22 Febbraio 2023 7–8 & 14–15 Marzo 2023
Quarti Nel 2023 11–12 Aprile 2023 18–19 Aprile 2023
Semifinali   9–10 Maggio 2023 16–17 Maggio 2023
Finale     10 Giugno 2023 Atatürk Olympic Stadium, Istanbul

Champions League 2022/23: formula

Confermata la formula della rassegna continentale europea, che vedrà ancora una volta una notevole incidenza, in termini di partecipazioni, delle nazioni con il miglior ranking UEFA. Più precisamente:

  • le nazioni che si trovano ai primi 4 posti del Ranking UEFA avranno diritto a schierare nella competizioni i primi 4 clubs della classifica finale del rispettivo campionato nazionale, già ammesse alla fase a gironi
  • Le nazioni al 5-6 posto avranno 3 squadre, di cui 2 già ammesse alla fase a gironi
  • Le nazioni dal 7° al 10° posto avranno una squadra ammessa alla fase a gironi, più una alla fase di qualificazione
  • Le nazioni dal 11° al 15° avranno due squadre ammesse alla fase di qualificazione
  • Le nazioni dal 16° al 55° posto (eccetto Liechtenstein) avranno una squadra ammessa alla fase di qualificazione
  • I vincitori della Champions League e della Europa League 2021/22 saranno ammesse direttamente alla fase a gironi se non dovessero ottenere il piazzamento necessario nel loro campionato.

Champions League 2022/23: squadre qualificate

Di seguito le squadre ammesse alla fase a gironi della prossima competizione per clubs.

Real Madrid Barcellona Atletico Madrid Siviglia
Manchester City Liverpool Chelsea Tottenham
Bayern Borussia Dortmund Bayer Leverkusen Lipsia
Inter Milan Napoli Juventus
PSG Marsiglia Sporting Lisbona Porto
Shakhtar Donetsk Ajax Bruges Red Bull Salisburgo
Celtic Eintracht Francoforte Maccabi Haifa Benfica
Viktoria Plzen Dinamo Zagabria Copenhagen Rangers

Champions League 2022/23: fasce

Fascia 1

Real Madrid
Eintracht Francoforte
Manchester City
MILAN
Bayern Monaco
Paris Saint-Germain
Porto
Ajax

Fascia 2

Liverpool
Chelsea
Barcellona
JUVENTUS
Atletico Madrid
Siviglia
Lipsia
Tottenham

Fascia 3

Borussia Dortmund
RedBull Salisburgo
Shakhtar Donetsk
INTER
NAPOLI
Benfica
Sporting Lisbona
Bayer Leverkusen

Fascia 4

Marsiglia
Celtic
Bruges
Viktoria Plzen
Maccabi Haifa
Dinamo Zagabria
Copenaghen
Glasgow Rangers

Champions League 2022/23: gironi

Girone A: Ajax; Liverpool; Napoli; Rangers Glasgow.

Girone B: Porto; Atletico Madrid; Bayer Leverkusen; Bruges.

Girone C: Bayern Monaco; Barcellona; Inter; Viktoria Plzen.

Girone D: Eintracht Francoforte; Tottenham; Sporting Lisbona; Marsiglia.

Girone E: Milan; Chelsea; Red Bull Salisburgo; Dinamo Zagabria.

Girone F: Real Madrid; Lipsia; Shakhtar Donetsk; Celtic.

Girone G: Manchester City; Siviglia; Borussia Dortmund; Copenhagen.

Girone H: Paris Saint-Germain; Juventus; Benfica; Maccabi Haifa.

Champions League 2022/23: fase finale

Ottavi di finale

Andata

Milan-Tottenham: 14 febbraio 202
Paris Saint Germain FC-Bayern Monaco: 14 febbraio 202
Club Brugge-Benfica: 15 febbraio 2023
Borussia Dortmund-Chelsea: 15 febbraio 2023
Liverpool-Real Madrid: 21 febbraio 2023
Eintracht-Napoli: 21 febbraio 2023
Lipsia-Manchester City: 22 febbraio 2023
Inter-Porto: 22 febbraio 2023

Ritorno

Benfica-Brugge: 7 marzo 2023
Chelsea-Borussia Dortmund: 7 marzo 2023
Tottenham-Milan: 8 marzo 2023
Bayern Monaco-Psg: 8 marzo 2023
Manchester City-Lipsia: 14 marzo 2023
Porto-Inter: 14 marzo 2023
Real Madrid-Liverpool: 15 marzo 2023
Napoli-Eintracht: 15 marzo 2023

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.