Champions League 2020/21. Formula della competizione. Ranking UEFA per determinare squadre per nazione. Date. Squadre ammesse.
La Champions League 2020/21 sarà la 66-esima edizione della massima rassegna calcistica per squadre di clubs europeo nonchè 29-esima edizione da quando il torneo è stato ridenominato dall’UEFA. La finale della rassegna 2020/21 si disputerà ad Istanbul il 29 maggio 2021 allo stadio Ataturk, impianto che ospita le partite internazionali della nazionale della Turchia e che fu già sede della finale di Champions League 2005 tra Liverpool e Milan.
I vincitori della Champions League 2020/21 si garantiranno l’accesso a disputare la Supercoppa Europea contro la squadra vittoria nell’Europa League 2020/21.
Indice
Champions League 2020/21: formula
Confermata la formula della rassegna continentale europea, che vedrà ancora una volta una notevole incidenza, in termini di partecipazioni, delle nazioni con il miglior ranking UEFA. Più precisamente:
- le nazioni che si trovano ai primi 4 posti del Ranking UEFA avranno diritto a schierare nella competizioni i primi 4 clubs della classifica finale del rispettivo campionato nazionale, già ammesse alla fase a gironi
- Le nazioni al 5-6 posto avranno 3 squadre, di cui 2 già ammesse alla fase a gironi
- Le nazioni dal 7° al 10° posto avranno una squadra ammessa alla fase a gironi, più una alla fase di qualificazione
- Le nazioni dal 11° al 15° avranno due squadre ammesse alla fase di qualificazione
- Le nazioni dal 16° al 55° posto (eccetto Liechtenstein) avranno una squadra ammessa alla fase di qualificazione
- I vincitori della Champions League e della Europa League 2019/20 saranno ammesse direttamente alla fase a gironi se non dovessero ottenere il piazzamento necessario nel loro campionato
Champions League 2020/21: date
Fase | Sorteggio | Andata | Ritorno |
Turno preliminare | 17 luglio 2020 | 8 agosto 2020 semifinali | 11 agosto 2020 finale |
Primo turno | 9 agosto 2020 | 18/19 agosto 2020 | |
Secondo turno | 10 agosto 2020 | 25-26 agosto 2020 | |
Terzo turno | 31 agosto 2020 | 15-16 settembre 2020 | |
Play-off | 1º settembre 2020 | 22-23 settembre 2020 | 29-30 settembre 2020 |
Fase a gironi | |||
Matchday 1 | 20-21 ottobre 2020 | ||
Matchday 2 | 27-28 ottobre 2020 | ||
Matchday 3 | 3-4 novembre 2020 | ||
Matchday 4 | 24-25 novembre 2020 | ||
Matchday 5 | 1º-2 dicembre 2020 | ||
Matchday 6 | 8-9 dicembre 2020 | ||
Ottavi | 14 dicembre 2020 | 16-17 e 23-24 febbraio 2021 | 9-10 e 16-17 marzo 2021 |
Quarti | 19 marzo 2021 | 6-7 aprile 2021 | 13-14 aprile 2021 |
Semifinali | 19 marzo 2021 | 27-28 aprile 2021 | 4-5 maggio 2021 |
Finale | 19 marzo 2021 | 29 maggio 2021 |
Champions League 2020/21: squadre qualificate
Di seguito le squadre ammesse alla fase a gironi della prossima competizione per clubs.
Real Madrid | Barcellona | Atletico Madrid | Siviglia |
Liverpool | Manchester City | Chelsea | Manchester United |
Bayern | Borussia Dortmund | Lipsia | Borussia M’gladbach |
Juventus | Inter | Atalanta | Lazio |
PSG | Marsiglia | Rennes | Ajax |
Zenit | Lokomotiv Mosca | Porto | Bruges |
Šachtar | Basaksehir | Ferencvaros | Olympiacos |
Dinamo Kiev | Krasnodar | Midtjylland | Salisburgo |
Champions League 2020/21: dove vederla in tv
La Champions League 2020/21 sarà interamente visibile sul canale satellitare SKY, a partire dalla fase ai gironi fino alla finalissima di Istanbul del 29 maggio 2021. La massima manifestazione europea di calcio per clubs sarà in chiaro invece sulle reti Mediaset. Più precisamente:
- una diretta al martedì sera su Canale 5 di una partita che vede coinvolta una formazione italiana (questo almeno fino al termine dei gironi)
Champions League 2020/21: ottavi di finale
- Borussia Moenchengladbach – Manchester City
- LAZIO – Bayern Monaco
- Atletico Madrid – Chelsea
- Lipsia – Liverpool
- Porto – JUVENTUS
- Barcellona-Paris SG
- Siviglia-Borussia Dortmund
- ATALANTA-Real Madrid