Champions League 2018/19: formula, date, squadre

Champions League 2018/19. Formula della competizione. Ranking UEFA per determinare squadre per nazione. Date. Squadre ammesse.

La Champions League 2018/19 sarà la 64-esima edizione della massima rassegna calcistica per squadre di clubs europeo nonchè 27-esima edizione da quando il torneo è stato ridenominato dall’UEFA. La finale della rassegna 2018/19 si disputerà a Madrid il primo giugno 2019, allo stadio Wanda Metropolitano, casa dell’Atletico Madrid.

I vincitori della Champions League 2018/19 si garantiranno l’accesso a disputare la Supercoppa Europea contro la squadra vittoria nell’Europa League 2018/19.

Champions League 2018/19: formula

La prossima edizione vedrà la sua formula notevolmente rinnovata in termini di squadre ammesse alla fase a gironi di diritto. Confermata la qualificazione automatica per il club vittorioso nell’Europa League, le nazioni che si trovano ai primi 4 posti del Ranking UEFA avranno diritto a schierare nella competizioni i primi 4 clubs della classifica finale del rispettivo campionato nazionale. Saranno così appena 6 le compagini che si guadagneranno il diritto ad accedere alla fase a gironi dopo la disputa della fase di qualificazione.

Ranking

Secondo il ranking UEFA, sono 54 su 55 le federazioni ammesse alla competizione. Unico escluso è il Liechtenstein in quanto non esiste un campionato nazionale. La distribuzione è la seguente:

Rank Federazione N Rank Federazione N Rank Federazione N
1 Spagna 4 20 Polonia 1 39 Bosnia Erzegovina 1
2 Germania 4 21 Svezia 1 40 Georgia 1
3 Inghilterra 4 22 Israele 1 41 Lettonia 1
4 Italia 4 23 Scozia 1 42 Macedonia 1
5 Francia 3 24 Cipro 1 43 Estonia 1
6 Russia 3 25 Norvegia 1 44 Montenegro 1
7 Portogallo 2 26 Azerbaijan 1 45 Armenia 1
8 Ucraina 2 27 Bulgaria 1 46 Lussemburgo 1
9 Belgio 2 28 Serbia 1 47 Irlanda del Nord 1
10 Turchia 2 29 Kazakhstan 1 48 Lituania 1
11 Repubblica Ceca 2 30 Slovenia 1 49 Malta 1
12 Svizzera 2 31 Slovacchia 1 50 Galles 1
13 Olanda 2 32 Liechtenstein 0 51 Isole Far Oer 1
14 Grecia 2 33 Ungheria 1 52 Gibilterra 1
15 Austria 2 34 Moldavia 1 53 Andorra 1
16 Croazia 1 35 Islanda 1 54 San Marino 1
17 Romania 1 36 Finlandia 1 55 Kosovo 1
18 Danimarca 1 37 Albania 1
19 Bielorussia 1 38 Eire 1

Champions League 2018/19: date

Fase Sorteggio Andata Ritorno
Turno preliminare 12 giugno 2018 26 Giugno 2018 semifinali 29 Giugno 2018 finale
Primo turno 19 giugno 2018 10–11 Luglio 2018 17–18 Luglio 2018
Secondo turno 24–25 Luglio 2018 31 Luglio – 1 Agosto 2018
Terzo turno 23 luglio 2018 7–8 Agosto 2018 14 agosto 2018
Play-off 06-ago-18 21–22 Agosto 2018 28–29 Agosto 2018
Fase a gironi 30-ago-18
Matchday 1 18–19 Settembre 2018
Matchday 2 2–3 Ottobre 2018
Matchday 3 23–24 Ottobre 2018
Matchday 4 6–7 Novembre 2018
Matchday 5 27–28 Novembre 2018
Matchday 6 11–12 Dicembre 2018
Sedicesimi 17 dicembre 2018 12–13 e 19–20 Febbraio 2019 5–6 e 12–13 Marzo 2019
Quarti 15 marzo 2019 9–10 Aprile 2019 16–17 Aprile 2019
Semifinali 19 aprile 2019 30 Aprile – 1 Maggio 2019 7–8 Maggio 2019
Finale 01 giugno 2019

Orari

Modifica anche negli orari dei matches dei gironi. Le partite si disputeranno alle ore 21.00 ed alle ore 19.00, quest’ultima fascia oraria introdotta con l’edizione 2018/19.

Champions League 2018/19: squadre qualificate

Di seguito le squadre già ammesse alla fase a gironi della prossima competizione per clubs

Barcellona Atl. Madrid Real Madrid Valencia
Manchester City Manchester U. Tottenham Liverpool
Bayern Schalke Bor. Dortmund Hoffenheim
Juventus Napoli Roma Inter
PSG Lione Lokomotiv Mosca CSKA Mosca
Porto Shak. Donetsk Club Brugge Galatasaray
Viktoria Plzen Monaco AEK Atene-MOL Vidi Dinamo Zagabria-Young Boys
Ajax-Dinamo Kiev PAOK-Benfica PSV Eindhoven-BATE Borisov Salisburgo-Stella Rossa
  • essendo il vincitore della Champions League 2017/18 già direttamente qualificata per la fase a gironi grazie al piazzamento in campionato, il vincitore del titolo in Repubblica Ceca (11-esima piazza) è ammessa alla fase a gironi.
  • se il Marsiglia vince l’Europa League si qualifica direttamente in Champions. Se la vince l’Atletico, essendo già qualificato in Champions tramite il campionato, il posto andrebbe alla terza classificata della Ligue 1
  • una federazione può avere al massimo cinque squadre nella competizione

Champions League 2018 19: ottavi di finale

United-Psg, Roma-Porto 12 febbraio
Tottenham-Dortmund, Ajax-Real Madrid 13 febbraio
Lione-Barcellona, Liverpool-Bayern 19 febbraio
Schalke-City, Atletico Madrid-Juventus 20 febbraio

Dortmund-Tottenham, Real Madrid-Ajax 5 marzo
Psg-Manchester United, Porto-Roma 6 marzo
City-Schalke, Juve-Atletico 12 marzo
Barcellona-Lione, Bayern Monaco-Liverpool 13 marzo

Champions League 2018 19: quarti di finale

Ajax-Juventus, Manchester United-Barcellona
Liverpool-Porto, Tottenham-Manchester City

Champions League 2018 19: semifinali

Tottenham-Ajax, Barcellona-Liverpool

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.