34° ed ultimo turno della Serie A stagione 1990-91: per la Juventus il match di Marassi contro il Genoa è uno spareggio per conquistarsi l’Europa, che vede i bianconeri presenti da ben 28 stagioni consecutive. Le due squadre arrivano a pari punti allo scontro diretto, quota 37: il successo significherebbe il Paradiso per una delle due […]
Read MoreMilan-Inter 0-1: Serena firma la vittoria nell’anno record 1988-89
Sarà la stagione da incorniciare per l‘Inter ed i suoi tifosi il 1988-89. In testa al campionato fino dal primo turno, i nerazzurri, guidati in panchina dal maestro Giovanni Trapattoni, batteranno ogni records per i tornei a 18 squadre. Ed al nono turno, in testa con 15 punti, quindi con appena un pareggio in 8 […]
Read MoreRoma-Birmingham City: il successo giallorosso Coppa delle Fiere 1960-61
La Roma, alla prima esperienza in un torneo continentale, trionfa nella terza edizione della Coppa delle Fiere, la competizione continentale nata nel 1955 allo scopo di favorire il commercio fra le più importanti città europee. La manifestazione calcistica, dapprima con cadenza triennale, poi biennale ed infine annuale, vide lo svolgimento complessivo di 13 edizioni. Poi […]
Read MoreCoppa Uefa 2000: il primo trionfo del calcio turco, Galatasaray-Arsenal
Il calcio turco non ha mai riscosso successi in campo internazionale. Fatto eccetto del terzo posto ai Mondiali di Corea/Giappone 2002, per gli ottomani il pallone ha significato, al momento, tanta passione come dimostrano i diversi derbies di Istanbul, colorati sugli spalti ed accesi sul prato. Ma la notte di Copenaghen, 17 maggio 2000, si […]
Read MoreSampdoria-Lecce 3-0: 19 maggio 1991 il giorno dello scudetto
Marassi è già pieno ore prima che inizi Sampdoria-Lecce, penultimo turno della Serie A stagione 1990-91, ma perché tutta questa fretta? Si può vivere anche di soli ricordi, se questi aiutano nei momenti difficili o “normali” e maggio 19 maggio 1991 è una data che i tifosi della Sampdoria ricorderanno per sempre. A Marassi si celebra […]
Read MoreMilan-Barcellona 4-0: la finale di Coppa Campioni ad Atene 1994
Rimarrà per sempre nella storia del Milan e del calcio la finalissima di Coppa Campioni giocata ad Atene nel maggio del 1994. Assente il Presidente e patron Silvio Berlusconi sugli spalti dello stadio della capitale greca, per via degli impegni istituzionali che lo vedevano proprio in quelle ore entrare in carica come Presidente del Consiglio, […]
Read MoreArgentina 78: Italia-Francia 2-1 ed il mondo conosce Pablito
Dopo Germania 74 il calcio italiano era ai minimi termini: il gioco si stava evolvendo e la forza fisica, vedi Germania ed Olanda, stava facendo il pieno di successi mentre gli azzurri ancora venivano ancora accusati di essere catenacciari, cattivi e senza idee. Il Mondiale di Argentina 78 non prometteva nulla di esaltante, ma il […]
Read More