Mentre lo scudetto, in uso dal 1924, è il simbolo più noto del campionato italiano, concesso a chi si fregia del titolo di campione, potendolo indossare per una stagione intera sulla casacca, un trofeo, insomma una coppa vera e propria da consegnare alla squadra più forte, esiste dal 1961. Ma il campione italiano ha ricevuto […]
Read MoreGoleo: la triste mascotte di Germania 2006
Si chiama Goleo VI, meglio noto e più semplicemente come Goleo. Questo coraggioso leone di peluche, mascotte dei Mondiali di calcio di Germania 2006, detiene il titolo di peggior mascotte nella storia della Coppa del Mondo FIFA. Non è solo un nostro umile parere, ma la sua presenza si dimostrò alquanto goffa sul palcoscenico planetario. […]
Read MoreBarcellona-Juventus 30 anni dopo
Parli di un’episodio sportivo di 30 anni fa e saltano fuori migliaia di ricordi, collegati alla tua tua vita e non solo. Ebbene si, 30 anni fa esattamente il 10 aprile 1991 mi trovavo a Napoli, non a Scampia o a Forcella, ma presso l’aeroporto militare di Capodichino ad effettuare le visite mediche, un ciclo […]
Read MoreStoria della racchetta da tennis
E’ uno degli elementi più caratteristici dello sport e che sicuramente almeno una volta nella vita avete tenuto in mano: la racchetta. Dà origine a numerosi sport giocati con palline di varie dimensioni, però l’argomento odierno è la racchetta dello sport più popolare, ovvero il tennis. In primo luogo, alcune considerazioni etimologiche. Non è del […]
Read MoreTour de France 2011: il trionfo di Hushovd nella Pau-Lourdes
Anche se ogni edizione di Le Tour è unica, è anche vero che la gara segue una sceneggiatura regolare. La prima settimana è principalmente per i velocisti, accompagnati dalla quota regolare di incidenti. Le fughe provano, e per lo più falliscono, a ottenere una gloriosa vittoria, tranne che per uno o due casi per ciascuna […]
Read MoreRecensioni: Ciclismo. Storie segrete. Retroscena, tradimenti e accordi proibiti dei campioni del passato e dei giorni nostri
Quando leggi un libro di Beppe Conti non puoi che rimanere a bocca aperta per l’incredibile capacità di proporre aneddoti e storie curiose e di sport spesso rimaste in un cassetto per anni o nella mente dei personaggi che hanno fatto grande il ciclismo, con le sue fatiche, le cadute e le rinascite. Narrare di […]
Read MoreRecensioni: Storie e frammenti di calcio sovietico e post-sovietico
Quando un libro nasce da un’idea già super apprezzata da un folto pubblico di appassionati, storici e curiosi di un tempo che fu, il successo è assicurato. Anzi, rimane solo l’imbarazzo della scelta di cosa andare a sistemare all’interno di quel volume che potrebbe presto trasformarsi in una nuova raccolta di altre preziose e ben […]
Read More