Antonin Panenka è l’inventore del cucchiaio, il rigore calciato con il colpo sotto che sorprende il portiere che generalmente ha già “battezzato” l’angolo verso cui tuffarsi. Ma chi è davvero Panenka ? Nato a Praga il 2 dicembre 1948, era un centrocampista tecnico, non veloce ma assai abile nel calciare da fermo. Ha indossato nel […]
Read MoreLa squadra omonima dell’Inter che gioca in Croazia
Per definire le due Inter si potrebbe dire che sono figli di padri diversi: infatti la compagine croata ha optato per il nome della squadra milanese solo dopo ben 5 cambi di denominazione! Prima di chiamarsi Inter il sodalizio croato, nato nel 1929, ha assunto alla nascita il nome di NK Sava nella ex Yugoslavia, poi è passata attraverso […]
Read MoreLe squadre omonime: Barcellona in Spagna e in Equador
Le squadre di calcio con lo stesso nome: Barcellona in Spagna ed in Equador. La storia e le origini. In seguito alla colonizzazione del Sudamerica da parte della Spagna, sembra assai normale che esistano clubs di calcio in entrambi i continenti con lo stesso nome. E non fa eccezione il Barcellona, che presenta un cugino […]
Read MoreLe squadre omonime: Everton FC, Inghilterra-Cile
La storia dei due Everton: in Inghilterra e Cile Nel 1909, un emigrante inglese David Foxley spinse fortemente un gruppo di amici per fondare un club calcistico a Cerro Alegre, città costiera della regione cilena di Valparaiso. Il nome scelto per la squadra fu “Everton Football Club“, lo stesso del club inglese, in quel […]
Read MoreJuventus: come nasce il club omonimo in Brasile
Nel 1924, alcuni lavoratori del cotonificio Rodolfo Crespi, situato a San Paolo del Brasile, formarono la loro squadra di calcio, chiamandola ‘Extra São Paulo’. Il Conte Rodolfo Crespi, originario di Busto Arsizio (VA), fu il primo presidente nonché finanziatore del club. Venne cambiato il nome in ‘Cotonifício Rodolfo Crespi Futebol Clube’ nel 1925. Cinque anni […]
Read MoreMondiali Germania 74: la punizione calciata al contrario da Ilunga Mwepu dello Zaire
La punizione calciata al contrario rimasta nella storia: Ilunga Mwepu e lo Zaire ai Mondiali 74 in Germania, quando la politica “abbraccia” il calcio. Lo Zaire si presenta ai suoi primi Mondiali di calcio nel 1974 con il titolo di campione del continente. Nella coppa d’Africa svoltasi in gennaio, i Leopards avevano alzato al cielo il trofeo […]
Read MoreArgentina: origine dei soprannomi delle squadre
Il calcio argentino è colore, passione, tifo e campioni soprattutto. E conoscere le origini dei soprannomi con cui sono conosciute le squadre del paese sudamericano risulta un elemento per conoscere meglio la storia calcistica di un paese che sforna a ripetizione talenti. All Boys – Los Albos i bianchi, ovvero derivante dal colore della maglia […]
Read More