Il 20 Agosto 1916 gli USA giocarono la prima partita internazionale di calcio, per di più in trasferta, sconfiggendo a Stoccolma la Svezia con il punteggio di 3-2. Tuttavia gli storici ricordano che il Team a stelle strisce ha disputato alcune partite non ufficiali contro il Canada nel 1885 e nel 1886, oltre ad aver inviato ai Giochi Olimpici […]
Read MoreGli stipendi dei calciatori in Premier League: come ebbe inizio la liberalizzazione
Se alcuni giocatori della Premier League oggi guadagnano cifre come 300.000 sterline a settimana, devono ringraziare con i loro colleghi che molti anni fa “lottarono” per una completa o quasi liberalizzazione degli stipendi. Quando il calcio non era strutturato in maniera professionale come lo è attualmente, i calciatori ricevevano più o meno gli stessi soldi dei […]
Read MoreL’origine dei colori del Penarol: la locomotiva giallonera The Rocket
Il Peñarol di Montevideo è uno dei club più importanti dell’Uruguay. Attualmente è la compagine della piccola Repubblica del Rio de la Plata con il palmares più ricco ed anche il più noto all’estero dagli amanti del calcio . Esiste un dibattito in merito all’anno di fondazione del club: una tesi parla del 1891 mentre la […]
Read MoreFull Members Cup, il torneo inglese nato dopo l’Heysel
La Full Members Cup fu una competizione calcistica inglese che si disputò fra il 1985 e il 1992, ed organizzata in conseguenza dell’esclusione delle compagini inglesi dai tornei europee subito dopo la strage dell’Heysel. Erano ammessi a partecipare unicamente le squadre militanti nelle prime due divisioni inglesi (l’attuale Premier e la Championship) in quanto la lega inglese prevedeva per le prime […]
Read MoreQuando Socrates indossò una maglia rosa cioccolato
Socrates, purtroppo scomparso il 4 dicembre 2011 in seguito ad un’infezione intestinale, è rimasto impresso nelle menti soprattutto per lo storico Italia – Brasile del Sarrià, quando in quel luglio del 1982 che fece impazzire tutti gli italiani, Paolo Rossi e gli azzurri furono capaci di sconfiggere la nazionale verdeoro. Il passaggio in Italia alla Fiorentina invece […]
Read MoreLe Coppe che non esistono più: la Copa Lipton
La Copa Lipton fu un torneo ideato dal magnate del tè sir Thomas Lipton (in foto), nel 1905 e riservato ad Argentina ed Uruguay, le uniche nazionali esistenti in quell’epoca in Sudamerica, competizione che la FIFA stessa considera la prima al mondo nella storia del calcio. L’imprenditore scozzese, emigrato in America a metà dell’Ottocento, rientro ben presto […]
Read MoreChe fine ha fatto Matias Campos Toro?
Per Matias Campos Toro il racconto potrebbe essere fatto dalla sua valigia. Sbarca in Europa nel gennaio 2012 quando il Granada, club spagnolo nell’orbita Pozzo, lo preleva dall’Audax Italiano con cui aveva debuttato nel massimo torneo cileno. Tuttavia non indosserà mai la maglia del Granada, visto che viene immediatamente ceduto in prestito all’Universidad Cattolica, rimanendo così in patria. Dopo 13 partite […]
Read More