Leggere una delle tante storie dell’Italia produttiva (e vincente quando si tratta di sport) per concepire e conoscere la fatica che si traduce in metodicità nel vivere ogni giornata in cui sorge il sole, come se fosse sempre (e lo è sicuramente) la cosa più bella da fare, senza il peso dell’unicità. Le vicende di […]
Read MoreRecensioni: Calcio e migrazione
E’ complicato parlare di calcio senza fare conto del mescolamento di razze e popoli che sempre più “colpisce” le nazionali le quali, pur di competere, a volte fano a gara a venire in soccorso delle differenze etniche che nella società civile, nei propri paesi, tuttora rimangono. Eppure il pallone è uno di quegli sport mondiali […]
Read MoreRecensioni: Ho dimenticato come si fa gol
Essere tifoso di una squadra di calcio ammette sicuramente la possibilità di dover gioire e soffrire, nell’arco della vita, di una stagione o di 90 minuti singoli, come ogni domenica vuole il rito del pallone. Ma saperlo fare con ironia, tifando e riuscendo a sdrammatizzare sui personaggi per i quali ha sognato e sperato in […]
Read MoreRecensioni: Moser e Saronni. Il duello infinito
La saga infinita del ciclismo italiano moderno: Moser vs Saronni è una sfida che ha appassionato milioni di tifosi dello sport delle due ruote che non ha concesso spazio agli altri contendenti per un decennio circa, lasciando le briciole, in termini di vittorie e nessun spazio di intromissione nelle polemiche a colleghi ed avversari. In […]
Read MoreRecensioni: Il Grande Libro dei Calciatori di Serie A
Raccontare il calcio con i numeri, un’opera incredibile di immane fatica e ricerca costante, perchè i numeri spiegano il calcio ed il calcio può essere spiegato con i numeri, in alcuni casi, soprattutto al termine dei campionati che possono riassumere in breve le prestazioni. Sfogliare questo enorme libro, al termine del quale vi possiamo trovare […]
Read MoreRecensioni: Rigorigoris
Celebrare il gioco del calcio in un momento, come quello del tiro, silente e rumoroso per i suoi effetti finali allo stesso tempo, di gioia o di tristezza, in base alla casacca che si indossa. Se il cinema muto ha ancorala sua valenza per la sua capacità espressiva, altrettanto dicasi per il fumetto che, nella […]
Read MoreRecensione: Storia reazionaria del calcio
Andarsi a leggere un libro che parla di calcio e che pare una sfida a chi la spara più grossa, intesa come provocazione, per stimolare il lettore a riflettere e a ripensare il gioco del pallone sotto punti di vista ed osservazione assai diversi e contraddittori. Come in un match di boxe, i due autori […]
Read More