Fanatico ma non troppo, altrimenti non avrebbe avuto la pazienza per realizzare la casa del Manchester United in miniatura, ovvero il mitico Old Trafford. E Chris Scott, questo il nome del tifoso dei Red Devils, è riuscito in soli 19 giorni di estenuante lavoro per compiere l’opera. Lo stadio inglese è completamente realizzato con fiammiferi, […]
Read MoreElland Road, lo stadio del Leeds con le torri più alte d’Europa
Noto ora al grande pubblico italiano per essere il club di proprietà di Massimo Cellino, ex patron del Cagliari, il Leeds United, che nel corso della sua storia vanta tre titoli nazionali (ultimo nel 1992) ed una Coppa d’Inghilterra viene ricordato per il suo stadio, Elland Road e la particolare disposizione dei piloni d’illuminazione. A […]
Read MoreErnst Happel di Vienna, lo stadio nel parco del Prater
Ribattezzato Herst Happel, il Prater di Vienna deve la sua fama al particolare posizionamento: la case dei viennesi si trova infatti all’interno di un parco cittadino, noto per la ruota panoramica in funzione tutto l’anno e che permette la visione a 360° della capitale austriaca. E lo stadio, il più capiente del paese con i suoi 53.008 […]
Read MoreVodafone Arena, la tana stadio del Besiktas
Sebbene sorga sulle ceneri del vecchio impianto, IL BJK İnönü, l’attuale Vodafone Arena, ovvero stadio del Besiktas, presenta tutti i crismi della modernità che il calcio europeo di alto livello impone. Posizionato perfettamente nel cuore della città, vicino al Bosforo, zona Dolmabahçe Saat Kulesi, il club ha patito negli ultimi anni la forte concorrenza degli altri […]
Read MoreKlaipeda: scopriamo la città e la sua Švyturio Arena
La Švyturio Arena (in inglese detta Lighthouse Arena) è il palazzo dello sport che ospita le partite casalinghe del Neptunas, compagine del massimo campionato di basket della Lituania. Sita in Klaipeda, la capienza massima dell’arena a forma di catamarano è pari a 6.200 posti per la pallacanestro, 4.416 per l’hockey su ghiaccio, 6.512 per incontri […]
Read MoreErdem Arena di Istanbul: la casa del basket Made in Turchia
Il basket di altissimo livello è di casa alla Sinan Erdem Arena di Istanbul: precedentemente nota come il Ataköy Spor Salonu, il palazzo dello sport ha una capienza di 22.500 spettatori per i concerti e di 16.000 per le partite di pallacanestro. Geograficamente posta sul lato europeo della metropoli, attualmente è la più grande struttura polifunzionale al […]
Read MoreTrondheim: Lerkendal Stadion sede della Supercoppa 2016
Lerkendal Stadion venne inaugurato il 10 agosto 1947, evento che però fu destinato unicamente al terreno di gioco in quanto le tribune non erano ancora state completate del tutto. L’UEFA ha scelto lo stadio norvegese, casa del Rosenborg, il club più titolato del paese scandinavo per la disputa del primo trofeo continentale della stagione 2016-17, […]
Read More