Gli stadi con tre lati soltanto di spalti non sono poi così rari. Il Central Coast Stadium, sede dei Central Coast Mariners squadra della A-League., la prima serie di calcio dell’Australia vanta addirittura una splendida vista, facendo sicuramente cadere lo sguardo almeno una volta nel corso dei 90 minuti di una gara. La Scozia, patria […]
Read MoreHamilton Crescent: il campo della prima partita di calcio
Il primo calcio da calcio ufficiale della storia non fu un vero e proprio stadio, anzi non lo fu per nulla. stadio di calcio. Ma forse è per questo che è così speciale. Viaggiamo in Scozia per saperne di più sull’Hamilton Crescent. Nome ufficiale: Hamilton Crescent. Posizione: Partick, Glasgow, Scozia. Capacità: 4.000 spettatori. Anno di […]
Read MoreHighbury, lo stadio che non c’è più, oggi residence di lusso
Cosa è il vecchio Highbury oggi, la casa per anni delle prodezze dell’Arsenal, che ha accolto milioni di persone sugli spalti, convertito in appartamenti di lusso. Conosciamo la storia della casa delle passioni dei tifosi dei Gunners. Passato alla storia per mille battaglie, lo stadio di Highbury chiuse definitivamente i battenti il 7 maggio del 2006, con […]
Read MoreAstrodome Houston: lo stadio chiamato Ottava Meraviglia del Mondo
Conosciuto come “The Eight Wonder of the World”, tradotto in italiano “L’Ottava Meraviglia del Mondo”, l’Astrodome di Houston, Texas, USA, ha ospitato molti eventi sportivi per più di 40 anni. La sua storia inizia nella metà degli anni ’50, quando uno stadio a cupola venne progettato dal “giudice Roy Hofheinz”, sindaco della città dal 1953 […]
Read MoreStadio di Valladolid: José Zorrilla
È uno dei celebri stadi spagnoli. Situato nella città di Valladolid, è noto per essere uno dei più freddi della Spagna. Parliamo dello stadio José Zorrilla. Fatti principali: Zorrilla è uno di quegli impianti che venne costruito in occasione della Coppa del Mondo di Spagna 1982, cara a noi tifosi italiani per il successo degli […]
Read MoreParco dei Principi: la casa del calcio e rugby di Francia
La casa del PSG ha una storia ultracentenaria. Calcare il terreno parigino significa ripercorre un pezzo di storia dello sport transalpino, partendo dal ciclismo per arrivare al calcio ed al rugby dei tempi moderni. Tutte le caratteristiche dell’impianto. Lo stadio del Parco dei Principi di Parigi è uno dei luoghi più emblematici della capitale e della Francia. […]
Read MoreÖrjans Vall, stadio di Halmstad – Mondiali Svezia 1958
Terminato il 30 luglio 1922 e chiamato Halmstads Idrottsplats (centro sportivo), lo stadio di Halmstad, l’Örjans Vall venne inaugurato dall’allora Principe Gustaf Adolf, divenuto successivamente Re di Svezia, alla presenza di 12,000 persone più fortunate rispetto alle migliaia che dovettero rimanere nelle vie adiacenti causa l’enorme afflusso. Qualche giorno più tardi prese la definizione attuale di […]
Read More