Carolina Morace è al momento l’unica calciatrice ammessa nella Hall of Fame del calcio italiano ma non solo. Dopo essere stata protagonista sui campi per un ventennio, conquistando ben 12 tricolori e top-scorer del massimo torneo per altrettante annate, aver svolto la carriera di allenatrice, diventando la prima donna ad allenare una squadra professionistica maschile (la Viterbese), si è affermata come autorevole commentatrice sportiva ed avvocato, la sua professione attuale.
E grazie alla sua personalità adesso è protagonista anche di “Ælfio e i Satanelli“, primo libro illustrato della collana per ragazzi fantasy-sportiva “Le avventure di Aelfio”, firmata da Pietro Favorito ed edita da Edizioni Anordest.
Leitmotiv di “Ælfio e i Satanelli” è l’illecito sportivo, dal doping al calcio scommesse, che travolgerà il campionato di calcio Primavera. Ma grazie alla presenza di Carolina Morace come allenatrice di una squadra maschile verrà sfiorato anche il tema attualissimo del disagio del movimento calcistico femminile. A trionfare saranno comunque i valori veri e sani dello sport, in quanto il presupposto di “Ælfio e i Satanelli” è quello di far capire chiaramente ai giovani che il crimine non paga, e che la verità prima o poi viene sempre a galla.
Protagonista di “Ælfio e i Satanelli” è infatti Mattia, un ragazzino che gioca nella Primavera del Foggia Calcio e che è allenato niente meno che da Carolina Morace. La Signora indiscussa del nostro calcio femminile è stata conquistata immediatamente dal progetto, che vanta non soltanto risultati artistici considerevoli, ma anche intenti benefici. Parte dei ricavati dalle vendite saranno difatti devoluti in beneficenza, e nel caso specifico al Telefono Rosa, come proposto da Carolina Morace a Edizioni Anordest per la sua partecipazione. Inoltre, per la prima volta in assoluto, in Italia e nel mondo, una società sportiva si lega a un progetto editoriale di questo tipo, che tratta tematiche pro sociali ed educative rivolte a un pubblico giovane, e che sicuramente appassionerà tutta la famiglia.
Il libro è disponibile in tutte le librerie d’Italia e negli Internet Bookshop, dopo essere stata presentato al programma Linea Notte di Rai3 venerdì 18 dicembre.