Campioni e l’anno dopo perdenti: le peggiori percentuali di sempre

Vincere il campionato e poi confermarsi è sempre difficile: pur partendo con i favori dei pronostici, come spesso la stampa accreditata fa dopo ogni estate, è difficile bissare il titolo, in quasi tutti i tornei nazionali. Peggio invece se gli scudettati stabiliscono un primato in termini di percentuali di sconfitte.

Dopo aver analizzato l’archivio dell’istituto privato di statistiche sul calcio RSSSF, si può affermare che la cosa non si verifichi poi così raramente. Considerando solo i tornei con la tradizionale forma del girone all’italiana di andata e ritorno, si può redigere una classifica storica, partendo dagli albori del calcio.

1902-03 Sheffield Wednesday Serie A Inglese (32.35% – 11 sconfitte su 34)

1950-51 OGC Nice Ligue 1 (32.35% – 11 sconfitte su 34)

1968 Östers IF Svezia Allsvenskan (31.82% – 7 sconfitte su 22)

1957-58 Petrolul Ploiesti Lega Romena (31.82% – 7 sconfitte su 22)

1997 Halmstads BK Svezia Allsvenskan (30.76% – 8 sconfitte su 26)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.