Se di un pallone si osserva solo il suo rotolare, lento o rapido, verso la porta, si nota solo una piccola parte di ciò che rappresenta il football.
Non esiste solo il calcio dei vincenti, esiste il gioco del calcio, di tutti, ed ognuno scrive una pagina della Storia secondo la società in cui vive e la cultura che propone.
Con Calcio e Martello si riscopre, o si “scopre”, a seconda delle personali letture, ciò che abbiamo conosciuto spesso soltanto ai Mondiali, quando resoconti dai ritiri proponevano bocche cucite, scarne risposte e conseguenti opinioni dettate dal caso e non dalla conoscenza. L’Est è stato molto di più di una ideologia e le squadre e gli atleti che vengono narrati nel corso dell’opera, mediante un’attenta ricerca storiografica, raccontano le vite dietro quegli uomini che rappresentavano molto più di una nazione, sebbene rincorressero il sogno di ogni bambino di alzare un giorno la Coppa del Mondo.
Calcio e martello. Storie e uomini del calcio socialista
Autori: Fabio Belli, Marco Piccinelli
Editore: Rogas
Collana: Atena
Pagine: 112 p., Brossura