Storia decisamente controversa quella dei calciatori inglesi al Milan.
Arrivati spesso in pompa magna, annunciati come coloro che avrebbero cambiato in meglio la storia del club contribuendo a portare in bacheca e campionati, non hanno poi che arrecato spesso false promesse. e basti pensare, che per assurdo fu proprio un inglese a fondare il club, tale Herbert Kilpin.
Ancora famoso il caso di Luther Blissett, da allora annoverato fra i più grandi bidoni del calcio italiano degli Anni 80.
Ma il più famoso, anche per l’aria di tombeur de femme che si portò dietro, grazie al matrimonio con una delle Spice Girls, fu David Beckham che, dopo una carriera ricca di successi, aveva provato la via del calcio in America, dove fra lustrini e paillettes, aveva ingrossato ancora di più il suo portafoglio. Arrivato a Milanello per risollevare anche le casse rossonere, non lasciò un gran segno anche per via di un grave infortunio.
Visualizza questo post su Instagram
Un altro inglese rimasto nelle menti dei tifosi rossoneri fu Mark Hateley, celebre il suo goal nel Derby della Madonnina che potete rivedere qui: Milan-Inter 1984: Hateley manda in visibilio San Siro
Calciatori inglesi del Milan: elenco completo
calciatore | Ruolo | da | fino al | Squadra precedente | Squadra successiva | P | G |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Fikayo Tomori | Difesa | 22.01.2021 | 30.06.2021 | Chelsea | |||
David Beckham | Centrocampo | 07.01.2009 | 30.06.2009 | Los Angeles Galaxy | Los Angeles Galaxy | 33 | 2 |
Ray Wilkins | Centrocampo | 01.07.1984 | 01.07.1987 | Manchester United | PSG | 105 | 3 |
Mark Hateley | Punta centrale | 01.07.1984 | 01.07.1987 | Portsmouth | Monaco | 86 | 21 |
Luther Blissett | Punta centrale | 01.07.1983 | 01.07.1984 | Watford | Watford | 39 | 6 |
Jimmy Greaves | Punta centrale | 01.07.1960 | 01.12.1961 | Chelsea | Tottenham Hotspur | 13 | 9 |