Brasile-Germania 1-7: la sconfitta che battè molti record

Cosa ha rappresentato Brasile-Germania 1-7 ? Una tragedia, una sfida lanciata dal calcio atletico a quello tattico, la tragedia di un popolo o un evento raro?

Il Mineirazo realizzato dalla Germania nei Mondiali 2014, ovvero il rovescio per 1-7 subito dal Brasile rimarrà nella storia del calcio mondiale ed in quella dei verdeoro per molteplici regioni. Vediamo quali.

* Ha eguagliato il record negativo della peggior sconfitta del Brasile, che subì un 6-0 nella Coppa America 1920 da parte dell’Uruguay.

 

* E’ stata la peggior sconfitta per i verdeoro nella Coppa del mondo, superando il “banale” 3-0 subita nella finale di Francia 98 dai padroni di casa.

 

* E’ stata la prima sconfitta del Brasile casalinga in una competizione, evento che non capitava dal lontano 1975 in Coppa America, subita contro il Perù per 3-1 e sempre avvenuta a Belo Horizonte.

 

* L’ultima sconfitta casalinga, comprendendo anche le amichevole, arrivò nel 2002 quando a vincere fu il Paraguay per 1-0.

 

* Il Brasile, assieme a Zaire ed Haiti, è la sola squadra ad aver subito ( e poi perdendo) almeno cinque goals nel primo tempo di una partita dei Mondiali.

 

* Solo un’altra volta il Brasile subì più di sette reti: nel 1934 la Jugoslavia vinse in amichevole per 8-4.

 

* Miroslav Klose, con la seconda rete del match, è diventato il top scorer della storia dei Mondiali con 16 reti, superando Ronaldo che nell’occasione era presente allo stadio commentando la partita per Globo Tv.

 

* La sconfitta più pesante subita negli scontri diretti con la Germania fu il 2-0 con cui i teutonici vinsero in un amichevole del 1986.

 

* La Germania è diventata la prima nazionale a segnare sette reti in una semifinale di Coppa del Mondo.

 

* L’ultima squadra ad aver segnato almeno 6 volte in una semifinale era stata la Germania Ovest, quando superò per 6-1 l’Austria nei Mondiali in Svizzera nel 1954. Nel 1930, entrambe le semifinali terminarono con il punteggio di 6-1, risultato realizzato da Argentina ed Uruguay, che vincerà poi la prima edizione.

 

Mondiali-2014-Brasile-Germania-460x231

 

Davide Bernasconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.