Le frasi famose di Boskov, il poeta-allenatore di calcio

Vujadin Boškov manca a tanti di noi, amanti di un calcio passato e forse trapassato, nel quale la partita si giocava prima dei 90 minuti, nell’arco  della settimana, con eleganza e sarcasmo.

E quando arrivava la domenica, il match durava un’ora e mezza, al termine del quale ai microfoni si sentivano non frasi fatte ma pensieri. Il tecnico serbo e che toccò il cielo con un dito con lo scudetto della Sampdoria nella stagione 1990/91, quando la banda composta da Vialli, Mancini, Pagliuca e tanti altri ancora, era maestro in questo: una serie delle sue citazioni più famose, che lo hanno accompagnato nel corso della sua carriera di tecnico, ci aiuta a ricordare che il calcio, a volte, è anche poesia.

Le frasi famose di Boskov

“Se io slego il mio cane, lui gioca meglio di Perdomo [giocatore all’epoca del Genoa]”

“Rigore c’è quando arbitro dà”

[Ad un giornalista che prevede la retrocessione del Napoli] “Io penso che tua testa buona solo per tenere cappello”

“Pallone entra quando Dio vuole.

“Tedeschi sono come tedeschi, montenegrini come montenegrini.

“Nel calcio c’è una legge contro gli allenatori: giocatori vincono, allenatori perdono”

“La zona? Un brocco resta brocco anche se gioca a zona. Dov’è lo spettacolo?”

“Squadra che vince scudetto è quella che ha fatto più punti”

[Quando tornò al Milan] “Gullit è come cervo ritornato in foresta”

“Partita finisce quando arbitro fischia”

“Un 2 a 0 è un 2 a 0, e quando fai 2 a 0 vinci”

“Se vuoi fare una brutta figura, parla con gli arbitri, scoprirai le tue debolezze di carattere”

“La mia grossa preoccupazione è prendere un gol meno dell’avversario”

“Più bravi di Boskov sono quelli che stanno sopra di lui in classifica”

“Benny Carbone con sue finte disorienta avversari ma pure compagni”

“L’allenatore deve essere al tempo stesso maestro, amico e poliziotto”

“Lombardo è come Pendolino che esce dalla galleria”

Davide Bernasconi

2 thoughts on “Le frasi famose di Boskov, il poeta-allenatore di calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.